Maltempo in Toscana, grossi disagi in Maremma. Portoferraio ancora ko. Nuovi temporali in arrivo: in diretta dal radar
L’instabilità, secondo le previsioni, si protrarrà almeno fino a sabato. Le temperature rimarranno miti, con fasi soleggiate caratterizzate da elevata umidità e afa
Ancora maltempo in Toscana. La notte di martedì 23 settembre è stata segnata da forti temporali tra il Grossetano e l’area occidentale del Senese, con precipitazioni che in alcuni punti hanno superato i 100 millimetri, provocando allagamenti significativi. In mattinata nuovi allagamenti all’Elba, sempre nella zona di Portoferraio.
Nuovi temporali
Secondo le immagini radar, come spiegano dal Centro Meteo Toscana, nuovi nuclei temporaleschi sono in formazione e nelle prossime ore si sposteranno verso la Toscana.
Fenomeni particolarmente intensi si stanno verificando anche sul mare: l’isola di Capraia, ad esempio, è stata colpita da un temporale violento che ha riversato quasi 80 millimetri di pioggia in sole tre ore.
Le previsioni
Gli esperti segnalano che questa sarà la costante dei prossimi giorni: una circolazione sud-occidentale che favorirà quotidianamente, soprattutto al mattino, lo sviluppo di temporali marittimi in movimento da sud-ovest verso nord-est.
Un quadro che potrebbe portare, entro fine mese, a centinaia di millimetri di pioggia in diverse aree della Toscana, con settembre destinato a chiudere ben oltre la media pluviometrica stagionale.
Umidità e afa
L’instabilità, secondo le previsioni del Centro Meteo Toscana, si protrarrà almeno fino a sabato. Nel frattempo le temperature rimarranno miti, con fasi soleggiate caratterizzate da elevata umidità e afa. Da giovedì, invece, è atteso l’ingresso di correnti più fresche che determineranno un calo termico generalizzato.
In diretta dal radar