Il Tirreno

Maltempo

Maltempo in Toscana, si allaga la scuola: a San Vincenzo scatta la chiusura – Bambini spostati in palestra


	La scuola allagata a San Vincenzo
La scuola allagata a San Vincenzo

Disagi e interruzione anticipata delle lezioni alle elementari per le infiltrazioni di acqua piovana

2 MINUTI DI LETTURA





SAN VINCENZO. Infiltrazioni di acqua piovana all’edificio della scuola primaria Rodari di San Vincenzo. Scatta l’ordinanza che dispone la chiusura a partire dalle 13,30 di martedì 23 settembre e valida anche per la giornata di mercoledì 24.

La decisione

Il provvedimento a firma del sindaco Paolo Riccucci a seguito del sopralluogo effettuato con i tecnici comunali e una squadra dei vigili del fuoco del distaccamento di Piombino. I bambini, grazie alla collaborazione della direzione scolastica usciranno da scuola dopo la mensa. Per evitare ogni eventuale criticità, insieme agli insegnanti si sono spostati in palestra.

Dove si spostano le classi

Nell’attesa di tutti gli ulteriori riscontri necessari, il personale del Comune e quello della scuola stanno individuando soluzioni alternative per la sistemazione delle classi. Quattro di queste saranno trasferite all’edificio delle scuole medie, mentre le altre sei riposizionate in un’altra ala dell’edificio delle elementari. Nell’edificio sono in corso i lavori per rinnovare il tetto. Gli uffici di riferimento del Comune hanno provveduto ad avvisare la ditta incaricata dell’intervento per la realizzazione della nuova copertura, che si è resa disponibile ad effettuare a proprie spese una impermeabilizzazione urgente dell’area di cantiere, in grado di contenere le criticità per tutta la durata dei lavori. «Comprendiamo a pieno il disagio che questa scelta può causare alle famiglie, e ce ne scusiamo - dice il sindaco Riccucci -. La sicurezza dei bambini e delle bambine è però una priorità assoluta, e stiamo lavorando insieme ai tecnici per risolvere ogni aspetto. Del resto - ha aggiunto - la questione del tetto delle scuole sappiamo da quanto tempo è problematica, ed è proprio questo il motivo che ha portato all’intervento di questi giorni».

Primo piano
Lo sport malato

Caso Vini Zabù, chiuse le indagini: il ciclismo sotto accusa fra doping, ricatti e il sistema del “paga-per-correre”