Il Tirreno

Toscana

Richiami alimentari
L’avviso

Mozzarella Granarolo richiamata dai supermercati (anche Coop ed Esselunga): il rischio e il lotto da verificare

Mozzarella Granarolo richiamata dai supermercati (anche Coop ed Esselunga): il rischio e il lotto da verificare

Il ritiro scattato in via precauzionale: chi ce l’ha in casa può restituirla al punto vendita. In fondo all'articolo il pdf dell’avviso

1 MINUTI DI LETTURA





C’è un nuovo richiamo alimentare e riguarda la mozzarella. Diverse catene della grande distribuzione – tra cui Coop, Il Gigante, Carrefour, Esselunga e Pam Panorama – hanno segnalato un richiamo precauzionale relativo a un lotto di mozzarella fresca a marchio Granarolo.

Il rischio

L’avviso, che vale anche per i punti vendita dislocati in Toscana, è stato diffuso dalle varie catene il 31 luglio 2025 a seguito di una possibile contaminazione da corpi estranei di materiale plastico.

Il lotto

Il prodotto coinvolto è confezionato in buste da 3 porzioni da 100 grammi (formato 3×100 g) ed è identificabile con il lotto numero 192 e la data di scadenza 03/08/2025.

La produzione della mozzarella è stata affidata alla Centrale del Latte del Molise Srl, per conto di Granarolo Spa. Lo stabilimento di riferimento è situato in contrada Macere, a Vinchiaturo (CB) ed è riconoscibile dal marchio di identificazione IT 14 9 UE.

Cosa fare

Si invita chiunque abbia acquistato il prodotto segnalato a non consumarlo e a restituirlo al punto vendita per il rimborso.

Primo piano
Effetto Venezia

Gino Cecchettin a Livorno: «Dieci giorni prima chiesi a Giulia come andasse. Mi rispose “papà tutto sotto controllo”»

di Francesca Suggi
Estate