Carrefour vende tutti i supermercati in Italia: cosa succede ai punti vendita della storica catena
Sono quasi 1.200 i centri di vendita nel Paese: molti si trovano in Toscana
La notizia circolava da qualche giorno e ora trova conferma: il Gruppo Carrefour ha deciso di cedere la totalità delle quote di Carrefour Italia a NewPrinces Spa, realtà italiana recentemente costituita a seguito dell’integrazione tra Princes Limited e Newlat. Quest’ultimo gruppo detiene marchi noti come Latte Giglio, Polenghi Lombardo, pasta Delverde e, entro fine anno, si aggiungeranno i brand di baby food Plasmon e Nipiol. L’operazione è valutata intorno a un miliardo di euro.
Le difficoltà di Carrefour in Italia
Carrefour Italia gestisce quasi 1.200 punti vendita, tra ipermercati, supermercati, negozi di prossimità e cash & carry, distribuiti soprattutto in regioni come Piemonte, Lombardia, Liguria, Emilia-Romagna, Lazio e Toscana. Tuttavia, negli ultimi anni la catena ha subito un calo di fatturato, chiudendo il 2024 con una perdita stimata intorno ai 150 milioni di euro. Per agevolare la cessione, Carrefour ha messo a disposizione quasi 240 milioni di euro e l’operazione dovrebbe concludersi entro fine 2025, dopo aver completato i necessari incontri sindacali e ottenuto le autorizzazioni normative.
Il progetto di rilancio di NewPrinces
NewPrinces manterrà il marchio Carrefour in licenza per un periodo transitorio e si è impegnata a investire almeno 200 milioni di euro nel piano di rilancio. Complessivamente, l’investimento previsto per il rafforzamento della catena raggiungerà i 440 milioni di euro. Il piano prevede una modernizzazione graduale dei punti vendita, il potenziamento del marchio GS in Italia e l’integrazione con la piattaforma logistica del gruppo. Grande attenzione sarà inoltre dedicata al rafforzamento dei canali di consegna a domicilio e all’espansione nel settore Ho.Re.Ca (hotel, ristorazione e catering).
Il percorso di crescita di NewPrinces
Sebbene poco conosciuta dal grande pubblico, NewPrinces ha una storia recente di espansione. Originariamente conosciuta come Newlat, operava principalmente nel settore lattiero-caseario. Negli ultimi anni ha ampliato la propria presenza con l’acquisizione di Delverde, specializzata nella pasta, e di altri marchi. Nel 2024 ha assorbito il gruppo britannico Princes Limited, presente in diversi segmenti, dal settore ittico alle bevande, dando così vita a NewPrinces. L’ingresso nella grande distribuzione organizzata con l’acquisto di Carrefour Italia farà diventare il gruppo il secondo operatore italiano nel settore food per fatturato e il primo per numero di dipendenti, con 13mila occupati in Italia e oltre 18mila nel mondo.