Il Tirreno

Montecatini

Sos violenza

Montecatini, un’altra maxi rissa: «Si sono presi a pugni e bottigliate»

di Luca Signorini
Un gruppo di persone e l'ambulanza in via Garibaldi
Un gruppo di persone e l'ambulanza in via Garibaldi

Polizia e ambulanze sul posto. Le testimonianze dei residenti: «Un quartiere invivibile, qui c’è il caos tutte le notti»

3 MINUTI DI LETTURA





MONTECATINI. Una nuova maxi rissa si aggiunge all’ormai lungo elenco di episodi simili che sovente accadono in città, tutti più o meno concentrati nella zona alle spalle della basilica di Santa Maria Assunta, lasciata alla mercé da anni.

Quando e dove

La lite degenerata domenica sera (27 luglio) dopo le 21 - neppure a notte fonda - in via Garibaldi, nel tratto di strada tra la sede succursale dell’istituto alberghiero (ex scuola media Dante) e l’Enoteca Giovanni, dietro il Soccorso Pubblico e all’altezza di piazza Celli, sempre più terra di nessuno. Sul posto una volante della polizia che ha identificato chi è rimasto e anche un paio di ambulanze a soccorrere coloro che avevano bisogno di cure mediche. Non si conoscono i motivi precisi dell’alterco che comunque sarebbe andato in scena tra decine di persone, «erano almeno una cinquantina», sostengono alcuni residenti del quartiere. Come armi, i soliti calci e pugni menati all’aria e pure bottiglie.

Le testimonianze

«Si sono presi a bottigliate, prima infrangendole in terra e poi rivolgendosi contro i “nemici”», secondo le testimonianze degli abitanti che si sono goduti lo spettacolo dalle finestre, badando bene a non uscire di casa. Per non parlare poi del caos, urla e schiamazzi, «è così quasi ogni sera», sottolinea ancora chi vive in mezzo al guado. Passato il culmine della tensione, il classico fuggi fuggi generale. Con i poliziotti intervenuti che hanno sentito e identificato gli uomini trovati in strada.

Il tema da affrontare

La rissa di via Garibaldi riaccende dunque la polemica sull’assenza di sicurezza in questa parte di Montecatini, da sempre critica per l’ordine pubblico. «Percorro via Manin, via Ugolino e arrivato all'angolo con via Garibaldi vedo una pattuglia della polizia e alcune ambulanze: da quello che riesco a capire c'è stata una rissa. Ci sono tantissime persone presenti di nazionalità non europea che affollano la strada, bottiglie spaccate per terra e sirene che suonano. Sicuramente l'ambiente non è tra i più rassicuranti. Percorro un paio di volte via Garibaldi e alla fine rientro a casa sentendomi straniero a casa mia», dice il segretario comunale di Forza Italia Sandro Schiavelli, che rimarca la necessità di richiedere un incontro al nuovo prefetto di Pistoia Angelo Gallo Carrabba, così come del resto già fatto da Alessandro Sartoni di Fratelli d’Italia.

Un fine luglio di passione dunque a Montecatini: le bottigliate di via Garibaldi si sommano alla spaccata al negozio Gucci della famiglia Bonvicini in corso Matteotti e ai tentativi di barbecue abusivi nel parco della Rimembranza e l’ultimo sabato sera in mezzo alla pineta, interrotto dall’intervento della polizia municipale. Non sarà facile tornare ai fasti di un tempo.

Primo piano
Economia

Dazi, per la Toscana in fumo 320 milioni: i settori dell’export più colpiti e quanto “costa” l’accordo Ue-Usa

di Francesco Paletti
Estate