Il Tirreno

Toscana

Il Tirreno estate 2025
Favola d’amore

Giorgia Lucini e Federico Loschi sposi in Toscana: nozze da favola a Firenze


	Gli sposi e il luogo della cerimonia
Gli sposi e il luogo della cerimonia

L’ex tronista e il cestista si sono detti sì nel capoluogo toscano, dopo sette anni d’amore e due figli. Tre cambi d’abito, balli scatenati e ospiti tra sportivi e influencer

2 MINUTI DI LETTURA





FIRENZE. Hanno scelto il fascino senza tempo della Toscana per celebrare il giorno più importante della loro vita. L’ex volto di Uomini e Donne Giorgia Lucini e il compagno, il cestista Federico Loschi, si sono sposati a Firenze in una domenica di luglio caldissima, circondati dall'affetto di amici e familiari.

Romana lei, veneto lui, vivono a Livorno da tempo, città che hanno scelto per costruire la loro famiglia insieme ai figli Riccardo e Tommaso. Ed è proprio in Toscana, terra a metà tra le loro origini, che hanno deciso di suggellare il loro amore.

L’influencer è arrivata all’altare con un elegante abito in pizzo, accompagnata dal padre. Ad attenderla, emozionatissimo, lo sposo in smoking insieme ai loro due bambini, che per l’occasione hanno indossato i panni di paggetti. L’ingresso della sposa ha commosso Federico, che non è riuscito a trattenere le lacrime.

Durante la giornata, condivisa in parte anche sui social, gli sposi hanno sfoggiato ben tre cambi d’abito e non sono mancati momenti di grande allegria tra balli, abbracci e baci. Una vera festa in cui hanno partecipato anche i compagni di squadra di Loschi, reduce dalla stagione a La Spezia ma con base fissa a Livorno, e numerose amiche influencer di Giorgia.

La loro storia d’amore dura da sette anni: tutto è cominciato con un incontro casuale in una discoteca di Milano. All’epoca Giorgia era appena uscita da una relazione con Andrea Damante, mentre Federico ha dovuto impegnarsi non poco per conquistarla. A gennaio di quest’anno, la romantica proposta di matrimonio.

Primo piano
Economia

Dazi, per la Toscana in fumo 320 milioni: i settori dell’export più colpiti e quanto “costa” l’accordo Ue-Usa

di Francesco Paletti
Estate