Il Tirreno

Toscana

I vertici

Adsp, il difficile “puzzle” delle presidenze

di Maurizio Campogiani

	Il ministro Salvini
Il ministro Salvini

A distanza di mesi dalla fine dei mandati non è ancora stato firmato alcun decreto per dare una presidenza alle autorità portuali in scadenza

2 MINUTI DI LETTURA





Un puzzle difficile da completare quello riguardante le presidenze delle autorità portuali italiane andate in scadenza nel 2024.

Nei primi giorni di quest’anno il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, aveva parlato di tempi rapidissimi nella scelta dei nuovi “baronetti” da insediare ai vertici delle singole Adsp. A tutt’oggi, invece, il quadro risulta assolutamente incompleto, visto che ufficialmente non è arrivato il decreto governativo di nomina per ciascuno dei designati e in tre porti, Civitavecchia, Palermo e Napoli, anche la designazione, nonostante le tante chiacchiere, sembra di là dal venire.

Al momento sono stati designati Antonio Gurrieri per Trieste, Francesco Benevolo per Ravenna, Francesco Mastro per Bari-Brindisi, Giovanni Gugliotti per Taranto, Francesco Rizzo per Messina, Davide Gariglio per Livorno, Bruno Pisano per La Spezia-Marina di Carrara e Matteo Paroli per Genova. Alcuni di loro hanno già potuto esprimere il loro programma di fronte alla commissione trasporti della Camera dei Deputati, mentre altri, come Gariglio, attendono di essere convocati. Tutto tace, come detto, per quanto concerne gli enti di Civitavecchia, Napoli e Palermo e tutto lascia ritenere che il commissariamento nei tre scali marittimi durerà almeno fino al prossimo mese di luglio.

Peraltro, è arrivata anche la data di scadenza per l’Adsp di Venezia e sono prossimi alla conclusione del ciclo quadriennale gli enti di Gioia Tauro (18 giugno) e Cagliari (3 luglio). Facile ipotizzare ulteriori commissariamenti, viste le difficoltà della politica di trovare la quadra. Difficoltà che si riscontrano ovviamente nel centrodestra al governo del Paese. 

Una situazione per certi versi paradossale, dalla quale, fortunatamente per loro, restano fuori i porti di Ancona e Catania che andranno in scadenza il prossimo anno. Forse tra dodici mesi la famosa quadra sarà stata trovata.

Le notizie del momento
Medio Oriente

L’Iran risponde al raid Usa: missili contro le basi americane in Qatar e Iraq

Speciale cucina