Il Tirreno

Toscana

La nomina

Audizione Gariglio, se ne parla a giugno

di Maurizio Campogiani

	Davide Gariglio
Davide Gariglio

Si allungano ulteriormente i tempi per l’insediamento del nuovo presidente dell’Autorità Portuale del Mar Tirreno Settentrionale

2 MINUTI DI LETTURA





Slitta ancora l’audizione dell’onorevole Davide Gariglio da parte della Commissione Trasporti della Camera dei deputati. Dopo il tour de force della scorsa settimana, durante la quale si erano svolte, nella giornata di martedì 20 maggio, ben quattro audizioni di papabili presidenti delle rispettive Adsp, ci si attendeva un analogo calendario per la settimana iniziata (del 26 maggio).

Viceversa, i lavori della Commissione Trasporti, programmati per domani, 27, mercoledì e giovedì, saranno interamente dedicati a disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale e a misure urgenti per garantire la continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento del sistema di trasporti ferroviari e su strada, l'ordinata gestione del demanio portuale e marittimo, nonché l’attuazione di indifferibili adempimenti connessi al Piano nazionale di ripresa e resilienza e alla partecipazione all'Unione europea in materia di infrastrutture e trasporti.

Evidentemente, a livello parlamentare hanno stimato maggiormente d’attualità gli argomenti che saranno trattati nella “tre giorni” settimanale, potendo anche comunque contare sulla guida delle autorità portuali garantita dai commissari straordinari attualmente presenti.

A questo punto, tutto lascia ritenere che per ascoltare il programma e le idee del presidente in pectore dell’Autorità Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, bisognerà attendere almeno la prima settimana di giugno. Poco male, per certi versi. L’onorevole Gariglio, comunque già profondo conoscitore delle tematiche portuali affrontate durante la sua attività come parlamentare, avrà modo di prepararsi ulteriormente, anche attraverso l’analisi degli ultimi sviluppi riguardo al tema al momento più importante e scottante, ovvero il presente e il futuro della Darsena Europa.

Non accadrà con lui quanto avvenuto nelle audizioni della scorsa settimana in Commissione, quando un papabile presidente ha sostenuto di essere idoneo a rivestire l’incarico perché in possesso della patente nautica.

Primo piano
Il guasto

Blackout in centro a Firenze, il caldo spegne la città: dai Pos bloccati ai freezer spenti, chiusi i negozi

Speciale animali