Il Tirreno

Toscana
Le tragedie

Valentina, Alessandro e Samuel: la strage dei nostri figli. I tre giovani morti in incidenti stradali in Toscana

di Federico Lazzotti

	Valentina, Alessandro e Samuel (in alto a destra)
Valentina, Alessandro e Samuel (in alto a destra)

Gli schianti nella notte sono avvenuti a Capannori, Agliana e in Lunigiana

4 MINUTI DI LETTURA





La strage dei nostri figli è una tragedia divisa in tre atti sulle strade della provincia toscana: viaggia in sella allo scooter di Valentina Tolomei che aveva appena 17 anni e un sorriso pieno di colori; nell’auto dove era seduto Alessandro Trovatelli, 20 anni e gli occhi buoni; e sulla moto di Samuel Bottarelli che di anni ne aveva 21 e pensava in grande.

Sono morti a distanza di poche ore l’uno dall’altro in tre incidenti stradali avvenuti tra sabato e domenica 25 maggio: una tragedia in provincia di Lucca, a Capannori, un’altra nel pistoiese, ad Agliana e l’ultima in Lunigiana. Una scia di sangue e disperazione che ha fatto svegliare mezza Toscana tra le lacrime: troppo giovani, troppo ingiusto, troppo dolore tutto insieme.

Anche perché ci sono diversi particolari che legano queste tre storie, a cominciare dall’età delle vittime: sommandole si arriva a 58 anni, pochi perfino se raccontassimo di una sola disgrazia. Ma soprattutto i rispettivi genitori li stavano aspettando a casa, al sicuro. E proprio loro, non vedendoli tornare, hanno lanciato l’allarme. Si sono chiesti perché non rispondessero al telefono. All’inizio hanno pensato a una disattenzione. E magari hanno riprovato. Anche più di una volta. Fino a quando nella mente hanno cominciato a insinuarsi i pensieri più terribili, i presagi più angoscianti.

Lo schianto a Capannori

Addirittura Valentina, che era a casa del fidanzato che abita a una dozzina di chilometri di distanza, aveva mandato un messaggio ai genitori per avvisarli che stava partendo. «Ci vediamo tra poco». Invece quel poco è diventato infinito, eterno. Sono stati il padre e la madre, quando non l’hanno vista tornare in sella al suo scooter, una Vespa Piaggio, a percorrere al contrario la strada che dalla sua abitazione arriva a quella del fidanzato: da Paganico a Marginone. E a poche centinaia di metri dalla loro abitazione l’hanno trovata.

Secondo una prima ricostruzione, è stata travolta da una Mercedes guidata da un uomo di circa 30 anni residente a Porcari. Saranno i rilievi dei carabinieri, ed eventualmente una perizia, a stabilire l’esatta dinamica dell’accaduto. Ma stando alle prime ricostruzioni la vettura proveniva dalla direzione opposta. Quel che è certo è che l’impatto è stato tremendo. La macchina ha centrato in pieno lo scooter della ragazza e lo ha trascinato in mezzo al campo che costeggia la strada. L’uomo alla guida della Mercedes era sotto choc e non è stato in grado di fornire ulteriori dettagli.

Il giallo in Lunigiana

C’è ancora molto da capire anche nell’incidente in cui ha perso la vita Samuel Bottarelli. Il ventunenne, nato a Sarzana ma residente a Spezia. Sabato pomeriggio, 24 maggio, era in moto con un amico per fare un giro, destinazione il passo del Lagastrello, un valico dell'Appennino Tosco-Emiliano a 1.198 metri di altezza che segna il confine tra le due regioni. Samuel, ha raccontato l’amico, era davanti e mancava poco alla meta. Ma a un certo punto, del ventunenne si sono perse le tracce. A dare l’allarme, qualche ora dopo sono state la fidanzata e la madre. Le ricerche sono partite immediatamente, ma del giovane, che aspettava di entrare in Marina, per dieci ore non si è saputo nulla. Il suo corpo è stato trovato domenica mattina intorno alle cinque a Tavarnelle, località nel comune di Licciana Nardi.

La ricostruzione più verosimile è che Samuel sia uscito di strada con la moto finendo nel ruscello che scorre accanto alla strada. Adesso ci sarà da capire se il ventunenne abbia perso il controllo da solo o se (ipotesi meno probabile) sia coinvolto un altro mezzo.

Frontale ad Agliana

Pochi dubbi, invece, almeno sulla dinamica del tragico incidente stradale avvenuto ad Agliana, nel pistoiese. Uno scontro frontale tra due auto, accaduto intorno alle 4 e nel quale ha perso la vita Alessandro Trovatelli. Secondo una prima ricostruzione, c’era proprio Alessandro alla guida della Fiat Panda che si scontrata con un’altra auto. L’incidente è avvenuto dopo la rotonda tra Agliana e Ferruccia: il giovane è morto sul colpo, incastrato nell’abitacolo. Due amici sono stati portati in ospedale in codice rosso: una ragazza è in prognosi riservata, la situazione è seria. La speranza è che il dolore si fermi qui. È già abbastanza grande e difficile da sopportare.

Primo piano
Le tragedie

Valentina, Alessandro e Samuel: la strage dei nostri figli. I tre giovani morti in incidenti stradali in Toscana

di Federico Lazzotti

L'aggressione

Prato, lite nel cuore della movida: gravissimo un diciottenne

di Paolo Nencioni

La manifestazione

Palio di Siena 2025, estratte le contrade del 2 luglio: quali sono


Il caso

Vince 9 milioni alla slot nel 2012 ma non ha ancora riscosso la vincita: perché il 16 aprile è stato un giorno maledetto per alcuni giocatori

di Pietro Barghigiani

Il racconto

Livorno, il portuale scampato alla morte: «Dal cielo nonno mi ha salvato»

di Stefano Taglione

Sani e Belli
Lulù Gargari, chi è l’ex attrice oggi chef digitale che strizza l’occhio al benessere: «L’incontro che ha cambiato la mia vita»
L’intervista

Lulù Gargari, chi è l’ex attrice oggi chef digitale che strizza l’occhio al benessere: «L’incontro che ha cambiato la mia vita»

di Sabrina Chiellini

In forma per l’estate? Ecco come ritrovare l’equilibrio: i consigli della nutrizionista e gli alimenti che possono aiutare
Salute

In forma per l’estate? Ecco come ritrovare l’equilibrio: i consigli della nutrizionista e gli alimenti che possono aiutare

di Monica Giovacchini