Il Tirreno

Toscana

Il ritratto

Valentina Tolomei morta nell’incidente Paganico: l’ultima foto col fidanzato e il sogno di insegnare ginnastica

di Gianni Parrini

	L'ultima foto di Valentina Tolomei con il fidanzato
L'ultima foto di Valentina Tolomei con il fidanzato

Dolore nella piccola comunità del capannorese dove la giovane abitava con la famiglia. Aveva 17 anni e una vita piena di affetti, passioni e progetti. Il ricordo della preside

2 MINUTI DI LETTURA





CAPANNORI. Aveva compiuto 17 anni lo scorso 25 aprile e davanti a sé aveva tutta una vita da costruire e attraversare. Invece l’esistenza di Valentina Tolomei si è interrotta nella notte tra sabato e domenica, su una stradina che conduce a Paganico, piccola frazione del capannorese, dove la 17enne viveva con la famiglia: il padre Stefano, la madre Monica, entrambi dipendenti Esselunga, e la sorella Martina, di due anni più grande. Aveva trascorso la serata in compagnia del fidanzato Nicholas e di alcuni amici a Marginone, frazione di Altopascio che sorge una dozzina di chilometri a est. Un sabato sera come tanti, trascorso con la spensieratezza responsabile di una 17enne con la testa sulle spalle. Poco prima di rientrare aveva mandato un messaggio ai genitori per non farli preoccupare: «Parto ora». Sui social c’è un’immagine di lei, poco prima di mettersi alla guida della Vespa Piaggio. L’ha postata il suo compagno, che ancora non si dà pace per l’accaduto, dato che Valentina non ha mai raggiunto la meta: una Mercedes Classe A l’ha travolta 600 metri prima della sua casa. La notizia ha scosso la piccola comunità di Paganico dove la famiglia Tolomei è molto conosciuta: il nonno era titolare dell’agraria del paese, che da queste parti è una sorta di istituzione.

La casa dei Tolomei sorge a due passi dalla chiesa e ieri mattina, l’inquietudine per la tragedia si è diffusa rapidamente tra tutti i fedeli: «Ho ritenuto opportuno dire una preghiera per Valentina e la sua famiglia durante la funzione – spiega il parroco don Alex Martinelli –. Ho invitato la comunità a stringersi attorno ai parenti in un momento per loro così doloroso». Non solo Paganico: la notizia della morte è arrivata come un temporale nella placida primavera di Lucca. Nel capoluogo Valentina frequentava il liceo delle Scienze umane, istituto Paladini, classe III. La preside Emiliana Pucci la ricorda così: «Era allegra, spontanea, giocherellona — come sanno esserlo i ragazzi quando sono sereni e si sentono al sicuro. La sua assenza peserà ogni giorno, come una pagina rimasta bianca nel mezzo di un racconto». Valentina era anche un'atleta: sin da piccola aveva praticato ginnastica artistica. Corpo libero e trave le sue specialità. Da un annetto aveva abbandonato, ma con l’obiettivo di riprendere. Dalla prossima estate sarebbe entrata a far parte dello staff della ginnastica Emgioy, con il sogno di diventare insegnante.
 

Italia e Toscana: le notizie del momento
Femminicidio

Trovata morta Martina Carbonaro, la 14enne scomparsa da Afragola: l’ex fidanzato confessa il delitto

Sani e Belli