Il Tirreno

Pontedera

Record di spettatori al Comunale nel dicembre ’93

Il record assoluto di spettatori allo stadio di Pontedera è stato raggiunto proprio in occasione di un Pontedera-Livorno. Il 12 dicembre 1993 i botteghini dello stadio staccarono 7mila biglietti. Di...

1 MINUTI DI LETTURA





Il record assoluto di spettatori allo stadio di Pontedera è stato raggiunto proprio in occasione di un Pontedera-Livorno. Il 12 dicembre 1993 i botteghini dello stadio staccarono 7mila biglietti. Di questi, quasi 3mila ai tifosi amaranto. Era il Pontedera dei record, che si aggiudicò la promozione in C1 grazie al secondo posto in campionato alle spalle del Gualdo. Terzo in classifica il Livorno. Il big match del dicembre '93 si concluse 1-0 in favore del Pontedera: la rete decisiva venne siglata da Cecchini a inizio secondo tempo. Quel giorno, i granata scesero in campo con questa formazione: Drago, Vezzosi, Rocchini, Balli, Allori, Pontis, Rossi, Moschetti, Cecchini, Pane, Aglietti. L'allenatore era Francesco D'Arrigo. Nella stagione 1993-94, inoltre, il Pontedera riuscì a sconfiggere la nazionale azzurra allenata da Arrigo Sacchi. Il 6 aprile del 1994 Rossi e Aglietti regalarono la storica vittoria ai granata nel corso di un incontro amichevole organizzato al centro sportivo di Coverciano. La notizia fece il giro del mondo. Memorabile la prima pagina della Gazzetta dello Sport, che il giorno dopo il grande successo degli uomini di D'Arrigo titolò: "Ai mondiali il Pontedera".

Italia mondo

Dopo l'elezione

Quanto guadagna il Papa? Lo stipendio del Pontefice e la “regola” dell’Obolo di San Pietro

Sani e Belli