Il Tirreno

Pistoia

Sanità

Masotti, dal 4 agosto un nuovo medico di base: l’annuncio prima della manifestazione

Masotti, dal 4 agosto un nuovo medico di base: l’annuncio prima della manifestazione

Sarà il dottor Tito Rastelli a garantire il servizio di assistenza sanitaria al distretto. Lo comunica il consigliere regionale del Pd Marco Niccolai

2 MINUTI DI LETTURA





MASOTTI. A poche ore dalla manifestazione di protesta in programma oggi (martedì 22 luglio) dalle 18,30 davanti al distretto sanitario di Masotti, arriva una notizia in grado di placare almeno in parte gli animi focosi dei cittadini che, con l’inizio di agosto, avrebbero dovuto trovare un altro medico di famiglia più lontano. Questo perché con le dimissioni del dottor Francesco Colombo, il presidio di Masotti sarebbe rimasto vuoto. E invece dal 4 agosto arriva un nuovo medico di medicina generale: si tratta del dottor Tito Filippo Rastelli (in foto).

Ad annunciarlo è il consigliere regionale de Pd Marco Niccolai, che fa riferimento all’atto di incarico adottato ieri dall’Asl Toscana Centro. «Al dottor Rastelli vanno miei più sinceri auguri di buon lavoro» scrive Niccolai, specificando che «L'Asl va avanti, ovviamente, per individuare una soluzione strutturale a questa problematica con un bando per due posti di medico di famiglia a Masotti con incentivo (ideato e deciso dalla Regione Toscana) fino a 6mila euro l’anno. In attesa che vengano esperite le procedure che ci auguriamo diano un esito positivo, i cittadini però non rimangono senza questo essenziale servizio».

Pur non trattandosi di una soluzione definitiva, dal momento che l’incarico del dottor Rastelli ha una durata massima di 12 mesi, l’arrivo di un nuovo medico è da ritenersi provvidenziale. In particolare per i residenti di Serravalle, Ponte di Serravalle, Castellina e la stessa Masotti, che potranno così evitare di farsi fino a 20 minuti di auto per raggiungere il proprio medico curante. In ogni caso, i cittadini si troveranno comunque oggi pomeriggio per tenere alta l’attenzione sulla situazione del distretto. 

Primo piano
Economia

Dazi, per la Toscana in fumo 320 milioni: i settori dell’export più colpiti e quanto “costa” l’accordo Ue-Usa

di Francesco Paletti
Estate