Il Tirreno

Mare

Piombino e San Vincenzo, divieti di balneazione ancora in vigore: attesa per l’esito delle analisi

Piombino e San Vincenzo, divieti di balneazione ancora in vigore: attesa per l’esito delle analisi

Eseguite le verifiche di Arpat: operatori e bagnanti sperano nel via libera dopo sei giorni di provvedimenti

2 MINUTI DI LETTURA





PIOMBINO. L’attesa si fa sempre più pressante. Sia da parte degli operatori balneari che, in seguito ai divieti di balneazione preventivi emessi in parte della Costa di San Vincenzo e Piombino stanno subendo un danno in termini di ombrelloni e lettini affittati, sia per i bagnanti residenti e non che non possono fare il bagno in tutti i tratti di mare del nostro litorale.

Sono ancora in vigore, infatti, i divieti che sono scattati dalla mattina di giovedì scorso, dopo poche ore dal nubifragio che ha comportato, come segnalato da Asa, un rischio concreto di sversamento di “troppo pieni” in alcuni tratti di mare nei territori comunali di Piombino e di San Vincenzo. Secondo quanto si apprende nelle ore scorse sono stati effettuati i campionamenti da parte di Arpat, l’ente preposto a verificare il ripristino delle condizioni di balneabilità.

Ora si tratta di capire quanto tempo servirà dal campionamento alla comunicazione dell’esito delle verifiche. Quello che sperano gli operatori balneari è che si faccia il prima possibile per limitare i danni che – è evidente – si sono verificati in seguito all’affissione dei cartelli di divieto di balneazione a pochi giorni di Ferragosto.

Oggi è il sesto giorno in cui sono in vigore i divieti. A Piombino la balneazione è stata vietata sulla scia del nubifragio dello scorso 20 agosto nel golfo di Baratti, a Mortelliccio (dal fosso del Corniaccia al porticciolo turistico di Carbonifera), in viale del Popolo, sotto via Amendola e a Salivoli.

A San Vincenzo la stessa situazione si è venuta a creare a Botro dei Marmi sud, Botro dei Marmi, Botro dei Marmi nord, Principessa centro sud, Principessa sud, Principessa via della Repubblica, Fosso delle Prigioni, Principessa nord, San Vincenzo porto nord, San Vincenzo porto sud e Fosso delle Rozze. 
 

Primo piano
Sanità

Elba, ecco la Capsula della salute: è la prima in Italia. Installata in Comune, come funziona e cosa misura

di Antonella Danesi
Estate