Il Tirreno

L’evento

“Dialoghi in Borgo” a Terricciola, conto alla rovescia per il primo weekend: si parte con Chiara Francini e Jonathan Canini


	Uno scorcio di Terricciola, Chiara Francini e Jonathan Canini
Uno scorcio di Terricciola, Chiara Francini e Jonathan Canini

L’iniziativa, di cui il Tirreno è media partner, si inserisce nel programma dedicato a Gherardi del Testa

2 MINUTI DI LETTURA





Conto alla rovescia per “Dialoghi in Borgo” 2025 a Terricciola. Dopo il successo della scorsa edizione, il borgo si prepara ad accogliere nuovamente la rassegna culturale ideata dal Tirreno in collaborazione con il Comune.

L’iniziativa, che intreccia spettacolo, attualità e narrazione d’autore, punta a rafforzare il legame tra cultura e comunità attraverso un calendario di incontri pubblici con protagonisti di rilievo del panorama nazionale.

Gli appuntamenti – a ingresso gratuito - si terranno dal 6 settembre al 12 ottobre, alternandosi tra il parco comunale di via Roma e il Teatro Gherardi del Testa.

La manifestazione si inserisce nel programma dedicato a Tommaso Gherardi del Testa, commediografo ottocentesco originario di Terricciola, cui il teatro cittadino è intitolato.

Un omaggio che non si limita a celebrare il passato, ma lo mette in dialogo con l’oggi: così come Gherardi del Testa seppe innovare la scena teatrale italiana, gli ospiti che saliranno sul palco rappresentano voci capaci di proporre idee nuove e visioni per il futuro, in diversi ambiti ma con lo stesso spirito creativo e coraggioso.

Ad inaugurare la rassegna, sabato 6 settembre alle 18.30, sarà Chiara Francini, attrice di cinema e teatro, nonché autrice di romanzi molto apprezzati come “Non parlare con la bocca piena” e “Forte e chiara” e “Le Querce non fanno Limoni”.

Il giorno successivo, domenica 7 settembre alla stessa ora, il protagonista sarà invece Jonathan Canini: con la sua comicità tagliente e l’umorismo legato alla quotidianità toscana, approderà a Terricciola dopo il successo raccolto sui social e nei teatri di tutta Italia.

Turismo in Toscana
Tendenze

Estate 2025 a Forte dei Marmi, in cosa si spera per un un buon agosto. Corchia: «Ma c’è un dato drammatico...»

di Angelo Petri
Estate