Il Tirreno

Montecatini

L’investimento

Penny Market alle ex Minnetti di Pieve a Nievole. Via libera al permesso a costruire

di Luca Signorini
Penny Market alle ex Minnetti di Pieve a Nievole. Via libera al permesso a costruire

All’imbocco del cavalcaferrovia previsti il supermercato, posti auto e nuova viabilità

2 MINUTI DI LETTURA





Pieve a Nievole Via libera al piano di urbanizzazione delle ex Officine Minnetti, sul lato di via Colonna del cavalcaferrovia, a Pieve a Nievole. Ci sono due richieste di permesso a costruire che avranno un impatto rilevante nella zona e interesseranno una superficie di 21mila metri quadrati.

La prima riguarda la realizzazione del nuovo supermercato Penny Market, come già anticipato dal Tirreno mesi fa; la seconda un parcheggio pubblico e una bretella stradale di raccordo, che consentirà a chi proviene da via Mimbelli di immettersi direttamente sul cavalcaferrovia senza transitare dalla rotonda.

«L’intervento si inserisce nel piano attuativo già approvato dall’amministrazione nel 2023, e riguarda un’area strategica posta all’imbocco nord tra via Colonna e la viabilità di recente realizzazione che collega la Lucchese alla Empolese – spiegano dal Comune – il progetto prevede nel primo lotto la costruzione di una moderna media struttura di vendita a piano unico di circa 1400 metri quadrati, completamente in legno certificato Pefc, dotata di pannelli fotovoltaici, parcheggi, spazi verdi, impianti efficienti e accessibilità per tutte le persone. Nell’ambito del secondo lotto sono previste alcune importanti opere pubbliche: una nuova bretella stradale di raccordo e un nuovo parcheggio pubblico dotato di posti riservati, aree verdi e colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici». «Rispetto al precedente regolamento urbanistico del 2005, che prevedeva 12600 metri quadrati edificabili, il nuovo piano del 2015 ha ridotto drasticamente le superfici realizzabili a soli 2900 mq, segnando una scelta netta in controtendenza rispetto ai processi di cementificazione e consumi di suolo», viene sottolineato.

Così la sindaca Gilda Diolaiuti: «Con questo intervento proseguiamo in un percorso che tiene insieme il rilancio del centro cittadino, il miglioramento della viabilità, l’ampliamento dei servizi e un uso intelligente e misurato delle aree urbane. Dopo decenni di abbandono, l’ex Minnetti si prepara a cambiare volto, a servizio della comunità». Il municipio punta sull’assenza di un supermercato fino a Masotti, «senza soluzione di continuità». 


© RIPRODUZIONE RISERVATA


 

Primo piano
Il caso

Monsummano, combattimenti clandestini tra ragazzini al parco: il cerchio, i guantoni e le botte - Video

di Luigi Spinosi
Estate