Il Tirreno

Lucca

L’ordinanza

Dengue, scatta la disinfestazione in centro

Dengue, scatta la disinfestazione in centro

Prima della diagnosi la paziente di Pisa aveva soggiornato a Lucca e come da protocollo è stata avviata la sanificazione dell’area interessata

1 MINUTI DI LETTURA





LUCCA.  A seguito della positività al virus Dengue di una donna originaria della provincia di Pisa, che nei giorni scorsi era passata da Lucca, il sindaco Mario Pardini ha emesso un’ordinanza contingibile e urgente per avviare interventi di disinfestazione, come previsto dai protocolli. L’attività è già stata completata.

La paziente, che è stata oggi dimessa in buone condizioni dall’ospedale di Livorno dove era ricoverata, aveva soggiornato nei giorni scorsi in un’abitazione di via Michele Rosi, nel centro storico di Lucca. Per prevenire il rischio, seppur remoto, di trasmissione locale del virus tramite la zanzara tigre (Aedes Albopictus), già presente stabilmente sul territorio, il sindaco Mario Pardini ha disposto un piano straordinario di intervento.

L’ordinanza prevede trattamenti adulticidi e larvicidi in un raggio di 200 metri dall’abitazione interessata, comprese le aree pubbliche e private, con ispezioni porta a porta e l’eliminazione di eventuali focolai larvali. I cittadini dell’area interessata sono tenuti a consentire l’accesso degli operatori e ad adottare tutte le precauzioni necessarie durante i trattamenti.

L'intervento è stato eseguito dalla ditta Nuova SA.CA Sr. In caso di inosservanza delle disposizioni, sono previste sanzioni amministrative da 25 a 500 euro.

Primo piano
Economia

Dazi, per la Toscana in fumo 320 milioni: i settori dell’export più colpiti e quanto “costa” l’accordo Ue-Usa

di Francesco Paletti
Estate