Versilia, il mare si “rimangia” il lavarone: così la spiaggia di Fiumetto torna pulita
Momentaneamente scongiurato anche il pericolo di divieti di balneazione, il sindaco: «Tutto nei limiti»
PIETRASANTA. Non siamo al boom di prenotazioni, ma il mese di settembre, dalle parti del litorale, si preannuncia interessante alla voce presenze.
Il punto della situazione
«Molti alberghi registrano un numero importante di richieste, così mi viene riferito e lo stesso discorso vale per gli stabilimenti balneari. Ai titolari di attività, nel rispetto ovviamente di ogni autonomia imprenditoriale, chiedo quindi di restare aperti il più a lungo possibile anche a settembre in modo da potere offrire un servizio all’altezza della nostra offerta turistica. Il Comune, da parte sua, proporrà un cartellone di eventi altrettanto importante» le parole del sindaco Alberto Giovannetti che chiama dunque in causa, per allungare la stagione, esercenti, albergatori, concessionari e commercianti.
Mese di settembre che su spiaggia si era però presentato con un’ondata di lavarone e di oggetti in plastica, soprattutto dalle parti di Fiumetto. «Nella notte fra lunedì e martedì una forte mareggiata ha di fatto ripulito la spiaggia: non c’è quindi più traccia del lavarone. Nel frattempo i bagnini avevano rimosso il materiale in plastica, che era presente – le parole di Francesco Verona, presidente del Consorzio Mare Versilia – in quantitativo significativo sull’arenile. Se il meteo sarà favorevole si prospetta, come ho già detto, un mese di settembre molto importante come presenze, viste soprattutto le prenotazioni che arrivano dagli stranieri. Prenotazioni che certificano l’appeal della nostra zona e della Versilia più in generale. Gli stabilimenti balneari resteranno sicuramente aperti e nella completezza dei loro servizi fino al 15-20 settembre – la sorveglianza in mare termina, da ordinanza, il 21 settembre –, poi si vedrà. E’ evidente che in caso di giornate di pioggia consecutive, il discorso cambierebbe: vediamo come si evolve, ma siamo fiduciosi».
Sul fronte della balneazione in mare, particolarmente temuta alla luce della pioggia degli ultimi giorni, al momento invece nessun problema, come conferma il sindaco Alberto Giovannetti. «Non ho avuto alcuna comunicazione è tutto nei limiti». Con il mare certificato, i dati però risalgono alle scorse settimane come “buono” a Fiumetto e “eccellente» a Motrone e Tonfano.
Qui eventi
Tornando al cartellone degli eventi di settembre da segnalare la festa del Pontile, sempre a Tonfano, in agenda sabato 6 settembre con annesso spettacolo pirotecnico e ancora l’appuntamento gastronomico de “Le Stelle di Pietrasanta”, nel centro storico in programma dal 12 al 14 settembre con i dettagli dei protagonisti e ancora dei diversi appuntamenti che verranno comunicati nei prossimi giorni. Il tutto in attesa della scelta della prossima capitale italiana dell’arte contemporanea: Pietrasanta, come noto, è in corsa, ma la concorrenza, a quanto pare, è folta e agguerrita. Un eventuale successo su questo fronte porterebbe in dote alla città ulteriore visibilità e vantaggi per tutto l’indotto, non solo come auspicato oggi in uno scorcio di settembre, ma anche durante i mesi invernali.