Il Tirreno

Versilia

L’evento

Sant’Ermete a Forte dei Marmi, fuochi a rischio: il verdetto domani (28 agosto)

di Gabriele Buffoni
Un momento del vertice
Un momento del vertice

Preoccupa l’allerta meteo, ma la fiera partirà regolarmente: il vertice in Comune con il meteorologo apuano Marco Matelli (Piovontrotòn)

2 MINUTI DI LETTURA





FORTE DEI MARMI. La fiera di Sant’Ermete ci sarà, ma i fuochi d’artificio serali restano un’incognita legata al maltempo. È quanto è stato deciso dal Comune di Forte dei Marmi oggi, 27 agosto, al termine di una riunione fiume che ha visto riuniti al tavolo in municipio il sindaco Bruno Murzi, gli assessori della giunta, tecnici e dirigenti dei settori lavori pubblici, turismo e Suap del Comune, il responsabile incaricato della sicurezza della fiera, la ditta che gestirà lo spettacolo pirotecnico serale e anche il noto meteorologo apuano Marco Matelli (conosciuto sui social per la pagina “Lo chiamavano Piovontrotòn”).

Al centro della riunione di oggi pomeriggio era la fattibilità pratica della fiera e dello spettacolo pirotecnico alla luce dell’allerta meteo diramata dalla Regione. Per quanto riguarda la parte organizzativa, è stato confermato che «tutti gli adempimenti – si legge nella nota trasmessa dal Comune di Forte – sono completati e che pertanto entrambe le manifestazioni possono avere luogo». Il problema resta però il meteo: gli avvisi prevedono per il 28 una situazione di allerta “verde” (quindi bassa) fino alle 14, poi a seguire scatterà l’allerta gialla per rischio idrogeologico idraulico del reticolo minore e temporali forti fino alla mezzanotte. Grazie all’aiuto di Matelli è stato possibile per i dirigenti comunali avere un quadro ancora più dettagliato: in pratica la situazione potrebbe non destare preoccupazione fino alle 18, orario oltre il quale le piogge rischiano di intensificarsi.

Per questo è stato deciso che la fiera avrà regolarmente inizio dalle 8 di domattina e si protrarrà per tutta la giornata a meno che le condizioni meteo non peggiorino in modo tale da comportare pericolo per le persone o qualora l’allerta regionale non passi anticipatamente da gialla ad arancione: nel caso di interruzione anticipata gli operatori della fiera dovranno riprre la merce all’interno dei loro mezzi e procedere all’uscita anticipata dalla manifestazione, che non sarà oggetto di sanzioni e resterà a libera scelta di ogni operatore a cui sarà comunque fornito dagli organizzatori della fiera ogni dettaglio per garantire l’eventuale esodo in una situazione di massima sicurezza.

Lo spettacolo dei fuochi d’artificio resta invece fissato per le 22: entro le 17 il Comune ha comunque predisposto un’ulteriore verifica delle condizioni e delle previsioni meteo per decidere in maniera definitiva la conferma oppure un eventuale spostamento dello spettacolo a uno dei prossimi giorni.

«Speriamo ovviamente di farli domani sera – commenta sui social il sindaco Bruno Murzi – altrimenti venerdì sera, oppure ancora sabato sera. Purtroppo si è trattato di una scelta complicata, ci vuole pazienza».

Primo piano

Meteo

Maltempo in Toscana, scatta l’allerta per i forti temporali: le zone più a rischio

Estate