Gurulandia Boat Party, tutto pronto per la festa che divide Forte dei Marmi: musica, yacht e l'ospite vip a sorpresa
Attese un centinaio di imbarcazioni, con dj e sassofonista live. Gli organizzatori: "Il Comune doveva supportarci, portiamo presenze"
FORTE DEI MARMI. Centinaia di interessati da tutta Italia che hanno chiesto informazioni per noleggiare una barca o un gommone per partecipare a una festa che a Forte dei Marmi – e in Versilia – finora nessuno ha mai sperimentato: dalle 15 fino alle 21, un centinaio circa di imbarcazioni assiepate a oltre 500 metri dalla costa e cariche di ragazzi e ragazze intenti a ballare al ritmo della musica di un dj e di un sassofonista che suona dal vivo. Tutto condito con i giochi d’acqua di Versilia Watersport, che ha collaborato all’evento.
Ambientalisti e balneari contrari
Domani è infatti il grande giorno del Gurulandia Boat Party, la festa al largo del pontile di Forte lanciata da Marco Cappelli, patron del famosissimo podcast Gurulandia, che in pochi giorni ha spaccato in due l’opinione pubblica della capitale del turismo di lusso della Versilia. Tra chi vede di buon occhio l’idea e chi, invece, resta fedele alla tradizione fatta di spiaggia, sole e relax. Oltre al Wwf, dichiaratamente contrario perché la presenza di tante barche e la musica ad alto volume potrebbe rappresentare un pericolo per le tartarughe Caretta caretta impegnate nella deposizione di uova sulla costa. E non ha aiutato la provocazione «Provate a fermarci» presente su tutti i volantini promozionali dell’evento.
Nessuna ordinanza ma regole precise
Come raccontato nei giorni scorsi dal Tirreno, nessuna ordinanza anti-feste al largo è stata emessa né dal Comune di Forte dei Marmi né dalla capitaneria di porto di Viareggio: d’altra parte, anche un’eventuale ordinanza avrebbe avuto ragione di esistere solo entro i 500 metri dalla riva, non oltre questa distanza che rappresenta per il codice della navigazione una sorta di limite spartiacque. Anzi: proprio ieri è stata trasmessa dalla capitaneria di porto l’ordinanza che prevede lo svolgimento della festa a una distanza di 575 metri dalla riva: qui, proprio dirimpetto al pontile, si piazzerà lo yacht noleggiato da Cappelli e che ospiterà tutto lo staff di Gurulandia. I partecipanti al party – totalmente gratuito, a parte il costo di noleggio del gommone o della barca, per chi non ne possiede – potranno disporsi tutt’intorno per un raggio di 250 metri (fino ad arrivare, quindi, a 25 metri dalle boe).
L'organizzatore: "Tutto in regola, peccato non ci abbiamo supportato"
«Abbiamo fatto tutto secondo le regole – conferma il fondatore di Gurulandia Marco Cappelli – il nostro legale si è fatto il giro di tutti gli enti autorizzativi, dalla capitaneria alla Siae passando dal Comune di Forte: non a caso abbiamo il nulla osta anche del primo cittadino. I rapporti con lui? Ci dispiace che non ci abbia sostenuto – risponde Cappelli – in questi giorni la risposta è stata ogni oltre aspettativa: abbiamo ricevuto tantissimi messaggi sui social di persone che chiedevano informazioni per noleggiare barche e gommoni. Addirittura c’è chi verrà da lontano: un gruppo di ragazzi pugliesi arriverà in Versilia per la nostra festa e ha già noleggiato un gommone. È quello che volevamo, creare qualcosa di positivo. Anziché ostacolarci il Comune avrebbe forse dovuto supportarci, perché chi verrà da fuori Versilia alloggerà qui, andrà al ristorante, aumenterà comunque le presenze sul territorio».
Non mancheranno anche ospiti illustri, anche se su questo gli organizzatori non si scuciono: dalle prime indiscrezioni, però, ha iniziato a circolare anche il nome di Fabrizio Corona, tra gli ospiti più noti del podcast Gurulandia. «Spero che anche Murzi prenda un gommone e ci venga a trovare – conclude Cappelli – ne sarei felice, gli offriremmo un po’ di champagne».