Sagra sui monti, ecco “Senti come mi brace”: si accende il braciere più grande della Toscana
Verranno cotte bistecche, salsicce, pollo e rosticciana in un trionfo di carne
Per gli amanti delle grigliate questo è un appuntamento assolutamente da non perdere. Siamo a Marliana, montagna pistoiese e terzo comune più piccolo della provincia, immersi in un’atmosfera di pace, tranquillità, tra vecchie pievi e boschi di castagni. È qui che da domani, venerdì 8 agosto, torna - organizzata dalla locale Pro Loco - Senti come mi brace, sagra paesana o manifestazione gastronomica che dir si voglia, tutta dedicata alla famigerata “brusta”.
Per l’occasione una grande distesa di brace ardente caratterizzerà la piazza centrale del paese dove verranno cotte bistecche, salsicce, pollo e rosticciana in un trionfo di carne (attesa anche quella di “dinosauro” come specificano burlescamente gli organizzatori). La sagra andrà avanti fino al 16 agosto con la sola interruzione di lunedì (stand chiusi) e l’elemento dominante, naturalmente, sarà quello gastronomico fatto di sapori tradizionali.
Ma per chi fuggirà dalle valli e dalle pianure per godersi un po’ di refrigerio sui monti (anche se non siamo sulle vette ma comunque a 500 metri circa sul livello del mare) gli organizzatori - che definiscono con malcelato orgoglio la loro sagra come il “braciere più grande della Toscana” - hanno previsto anche un programma di intrattenimento musicale e il tradizionale mercatino dell’artigianato dove gli avventori potranno cercare qualche oggettino vintage da portarsi a casa. Ogni sera i volontari proporranno un menù sempre differente (anche se carni rosse e bianche e gustose salsicce la faranno da padrone) e comunque ispirato alla gastronomia caratteristica di quest’angolo di della Montagna Pistoiese. Ad accompagnare i piatti serviti in piazza anche un’ottima scelta di vini e di birra seleziona
ta, oltre agli immancabili bomboloni caldi che sono entrati ormai a far parte integrante di questa manifestazione. Nel corso della sagra, inoltre, sono previsti momenti musicali con band del territorio e non solo con spettacoli per tutti i gusti. Proprio domani, per l’apertura, si esibiranno Le Molecole d’Amore per una serata tutta improntata sulla musica degli anni ’60. Ma il 9 e 16 agosto avanti tutta con musica da discoteca coi più giovani che potranno scatenarsi. Questa sagra è diventata, col passare del tempo, una degli appuntamenti più gettonati dell’ “agosto gastronomico” pistoiese.
Senti come mi Brace è un'iniziativa Patrocinata dal Comune di Marliana Per avere qualche informazione in più si può visitare la pagina Facebook della Pro Loco.