Il Tirreno

Versilia

Lo schianto

Autostrada, incidente vicino al casello Versilia: auto si cappotta, 57enne perde un braccio

di Gabriele Buffoni

	La macchina coinvolta nell'incidente e i mezzi di soccorso (foto Paglianti)
La macchina coinvolta nell'incidente e i mezzi di soccorso (foto Paglianti)

È successo sull’A12, ferite altre quattro persone. Diversi chilometri di coda fino a Cinquale

3 MINUTI DI LETTURA





PIETRASANTA. Questione di secondi. Poi lo schianto, l’auto che si impenna, il mondo che si capovolge mentre la vettura crolla sull’asfalto, tra gli altri mezzi che sfrecciano sull’autostrada nel pomeriggio di una domenica di altissima stagione turistica. Tutto a pochi metri dal casello Versilia, in corrispondenza dello scivolo d’uscita dall’autostrada A12 in direzione Livorno.

Avrebbe potuto essere una strage. Invece, sui cinque occupanti dell’autovettura, soltanto uno risulta ferito in maniera grave: un uomo di 57 anni residente a Genova, il conducente del veicolo, che in seguito all’incidente si è ritrovato (come subito confermato anche dai soccorritori del 118) il braccio sinistro amputato. Gli altri quattro passeggeri – tutti di nazionalità spagnola – hanno invece subito solo lievi escoriazioni.

L’incidente vicino al casello

Sono quasi le 14 quando scatta l’allarme per un incidente in autostrada, nei pressi del casello Versilia. L’auto – una Ford Fiesta – con a bordo il 57enne genovese e i quattro turisti spagnoli sta percorrendo l’A12 in direzione Livorno: i visitatori iberici – due donne rispettivamente di 68 e 42 anni, un ragazzo di 25 anni e una ragazzina di 15 anni – secondo quanto ricostruito dalle forze dell’ordine erano approdati al porto di Genova nella mattinata. Non è ancora chiaro che rapporto avessero con il conducente della Fiesta ma erano tutti e quattro insieme a lui in auto e dal capoluogo ligure si stavano dirigendo lungo la costa toscana. Arrivati in prossimità del casello Versilia però avviene l’imprevisto: per cause ancora da accertare la Ford Fiesta sbanda. Secondo quanto sono riusciti a ricostruire gli agenti della polizia stradale della sottosezione di Viareggio (intervenuti sul posto per i rilievi del caso), anziché proseguire sulla carreggiata o imboccare lo scivolo d’uscita verso la Versilia l’auto resta a metà strada tra le due opzioni. Troppo tardi, forse, l’uomo alla guida riesce a correggere la rotta del mezzo: la vettura infatti colpisce la cuspide che demarca il bivio per l’uscita e si cappotta tornando di schianto sulla corsia di percorrenza (quella di destra) dell’autostrada. Ad avere la peggio è proprio il conducente.

I soccorsi

In base a una prima ipotesi ancora al vaglio della polizia stradale l’uomo avrebbe infatti avuto il braccio sinistro appoggiato nella zona del finestrino, forse tenuto aperto per combattere la calura estiva. Di fatto, cappottandosi, il peso dell’auto e la violenza dell’impatto non gli hanno lasciato scampo, amputandogli l’arto. Le altre quattro persone a bordo invece – compresa la quindicenne – hanno riportato solo ferite lievi. Immediata la chiamata al numero unico per le emergenze 112: sul posto, oltre alla polizia stradale e ai vigili del fuoco (che hanno estratto i feriti dalla Ford cappottata), si precipitano l’automedica di Massa (che prima dei mezzi versiliesi ha potuto raggiungere i feriti, imboccando l’autostrada prima del luogo dell’incidente) e poi quattro ambulanze arrivate sia dalla Versilia che dalla zona apuana. Le condizioni del 57enne si rivelano subito le più compromesse agli occhi dei medici del pronto intervento. Per questo dall’elisuperficie dell’aeroporto di Massa-Cinquale viene fatto decollare l’elicottero Pegaso 3 che in pochi minuti atterra nella piazzola di soccorso del casello, carica a bordo il 57enne e lo trasporta in codice rosso all’ospedale di Cisanello, a Pisa. I quattro turisti spagnoli vengono invece trasferiti al pronto soccorso dell’ospedale Versilia.

Il traffico

Notevoli i disagi per la circolazione lungo l’autostrada A12 in direzione Livorno. Nel corso dell’intervento di soccorso si sono infatti formati oltre cinque chilometri di coda congestionando il traffico fino a oltre la zona di Cinquale. Per far arrivare le ambulanze sul posto inoltre è stata bloccata interamente per diversi minuti la circolazione autostradale (poi ripresa su una sola corsia e a velocità ridotta), così da far entrare i mezzi di soccorso in corrispondenza del casello Versilia e farli avvicinare in retromarcia lungo l’autostrada al luogo dell’incidente.

Flash di cronaca

L’emergenza

Sardegna, Villasimus: maxi incendio sulla spiaggia. Bagnanti in fuga, auto bruciate – Video

Estate