Il Tirreno

Versilia

Viabilità in tilt

Camion prende fuoco sulla Bretella, in fiamme anche la collina: la strada rimane chiusa per quasi 24 ore

di Gabriele Buffoni

	L'incendio in autostrada
L'incendio in autostrada

A causa della pericolosità del carburante contenuto nel serbatoio, è stato inviato anche il nucleo Nbcr da Firenze

2 MINUTI DI LETTURA





MASSAROSA. Fiamme e paura sull’autostrada che collega Lucca e Viareggio: all’altezza di Bozzano, nel comune di Massarosa, un camion che – stando ai primi riscontri – ha improvvisamente preso fuoco, poco dopo le 16,30 di giovedì 24 luglio. Ancora ignote le cause del rogo, sulle quali cercheranno di far luce in seguito i vigili del fuoco. 

Cosa è successo
Quel che è certo è che le fiamme scaturite dall'automezzo hanno anche investito parte della collina limitrofa alla carreggiata, attecchendo tra la vegetazione presente. Sul posto i vigili del fuoco, i volontari dell'antincendio boschivo del Comune di Massarosa e la protezione civile. La Bretella, in direzione Viareggio, è stata momentaneamente chiusa al traffico. Non risultano persone ferite. La polizia municipale con Protezione civile e personale del Comune hanno distribuito bottigliette d'acqua agli automobilisti bloccati per ore sotto al sole. 

Avviso ai cittadini
La raccomandazione dell'ufficio protezione civile del Comune di Massarosa alla cittadinanza, nelle ore dell’incendio, è stata quella di tenere chiuse porte e finestre in tutta l'area della frazione di Bozzano e delle zone limitrofe. 

Aggiornamento e ritorno alla normalità

Alle 19,25 di giovedì 24 luglio le autorità regionali fanno sapere che «l'incendio è attualmente in fase di contenimento ed ha percorso una superficie di circa un ettaro. Sul posto sono attualmente impegnate le Squadre Antincendi Boschivi, operai forestali e squadre del volontariato coordinate dal direttore delle operazioni del Comune di Massarosa e dalle Sale operative di Lucca e Firenze, assieme a due elicotteri della flotta regionale e personale dei Vigili del Fuoco». 

L’aggiornamento del 25 luglio

A causa della pericolosità del carburante contenuto nel serbatoio (Gnl), è stato inviato anche il nucleo Nbcr da Firenze, il quale sta tutt’ora – nella mattinata del 25 luglio – provvedendo all’esaurimento controllato tramite fiamma viva del serbatoio. In totale le squadre intervenute sono state: tre da Lucca, una da Viareggio, due da Pistoia, una da Massa, una da Prato e una da Pistoia. Il tratto di autostrada è stata riaperta, nei due sensi di marcia, poco prima delle 15 di oggi, 25 luglio.

Primo piano
Sos violenza

Montecatini, un’altra maxi rissa: «Si sono presi a pugni e bottigliate»

di Luca Signorini
Estate