Il gatto che sfida le leggi del tempo, Gianni ha 26 anni, un’età da primato
Ospite del gattile La Valle degli Angeli a Lajatico (Pisa) aspetta una famiglia che possa accoglierlo e accudirlo nel migliore dei modi lungo l’ultima fase della sua lunga vita
Ogni sera, quando si chiudono le porte del parco canile La Valle Incantata e del gattile La Valle degli Angeli a Lajatico (Pisa), entrambi gestiti dall’associazione Amici degli animali a 4 zampe, ai volontari si spezza il cuore. Devono salutare Gianni, un gatto di 26 anni. «È qui da qualche mese - raccontano - perché è stato tolto e salvato da una situazione di disagio. Quando l’abbiamo accolto non potevamo crederci. Di solito i gatti vivono al massimo 18, 20 anni. Ma non è uno scherzo. Neppure noi avevamo mai visto un micio così anziano». Altro che sette vite insomma. Nonno Gianni sfida le leggi del tempo e batte ogni record. «Lo abbiamo curato e accudito ed ora è di nuovo in forma. Abbiamo aspettato che si ristabilisse prima di riproporlo in adozione. Ma adesso sta bene ed è pronto a lasciare il rifugio. È in forma ed è arrivato il suo momento per lasciare il gattile. Ha sempre vissuto in appartamento e ci dispiacerebbe davvero tanto vederlo morire in gattile. Speriamo per lui - confermano - che riesca a passare gli ultimi mesi circondato dall’amore di una famiglia». Trovare un gatto nato nel 1999 è già un primato, trovargli casa è un’impresa, che diventa quasi impossibile quando di mezzo c’è anche l’età. Eppure, nonostante tutto, il suo amore non conosce limiti. E si è dimostrato essere uno dei gatti più dolci che i volontari avessero mai incontrato. «Con tanta voglia di donare fusa e affetto alle persone», aggiungono i volontari appellandosi ai cuori sensibili. Gianni poi è già abituato a convivere con altri gatti, all’uso della lettiera, «è socievole con tutti, ama le coccole e i grattini. È un amore a quattro zampe. Ha degli occhi mozzafiato - lo descrivono dal parco di Lajatico - e mangia regolarmente, anche se è magro. Al momento non assume alcuna terapia a parte le nostre carezze». Così il sogno resta quello dell’adozione. E il tempo stringe perché Gianni sta bene, è resiliente ma non è immortale. «Mai come in questo caso - concludono i volontari - aspettiamo richieste da chi generosamente vorrà offrire una possibilità di riscatto a questo nonnino». Per ulteriori info: 388.9929018.
© RIPRODUZIONE RISERVATA