Il Tirreno

Toscana

L’allarme

Fungaioli dispersi o in difficoltà, soccorsi senza sosta in Toscana: decine di interventi in pochi giorni


	I vigili del fuoco impegnati nelle ricerche e nel recupero dei fungaioli
I vigili del fuoco impegnati nelle ricerche e nel recupero dei fungaioli

Anche oggi, nonostante il giorno di chiusura totale della raccolta funghi, dalla Lucchesia al Pistoiese, vigili del fuoco e personale del Sast impegnati nel recupero di persone ferite o che avevano perso l’orientamento

2 MINUTI DI LETTURA





PISTOIA. Continuano gli interventi per la ricerca di persone disperse nei boschi in cerca di funghi. Anche oggi venerdì 12 settembre, giorno di chiusura totale della raccolta funghi, il personale del Comando di Pistoia è impegnato nella ricerca di due persone ultra settantenni che non hanno fatto rientro a casa dopo essersi recati in località Piteglio alla ricerca di funghi. Le persone sono poi state raggiunte in serata e riaccompagnate alla propria vettura.

Nella giornata di ieri ben tre le richieste di intervento in collaborazione con la centrale operativa del 118, Guardia di Finanza e Soccorso Alpino sempre persone in difficoltà per aver perso l'orientamento o per essersi ferite in luoghi impervi in modo non adeguato. I vigili del fuoco fanno sapere che  – dalla settimana scorsa – sono circa dieci gli interventi per questa tipologia di casi tra cui il recupero di una persona deceduta. I vigili del fuoco aggiungono anche che, nonostante gli inviti alla prudenza e al rispetto delle regole da parte di tutti i soggetti coinvolti pare riproporsi una stagione difficile come lo scorso anno.

Qui Lucchesia

Continuano anche nella giornata di oggi gli interventi dei vigili del fuoco del Comando di Lucca per soccorrere cercatori di funghi, o semplici escursionisti, che si perdono o infortunano nei boschi. Attorno alle 13 è stato individuato dalla squadra di Castelnuovo Garfagnana un uomo di 69 anni che si era perso nei pressi del Monte Rotondo. Per fortuna l'uomo era in buone condizioni di salute. Attorno alle 14 un cercatore di funghi partito da Dalli e che aveva perso l'orientamento, è stato individuato tramite le coordinate fornite dal Nue (Numero Unico di Emergenza) e recuperato. Dalle 14:30 il personale del 118, del Soccorso Alpino dei Vigili del Fuoco di Lucca stanno operando per il recupero di un cercatore di funghi che si è ferito vicino a Chiozza. Un altro disperso in zona Sillico (Lucca) è stato ritrovato dal Soccorso Alpino.

Qui Lunigiana

Ieri la stazione del Soccorso alpino di Carrara e Lunigiana aveva soccorso un cercatore di funghi nei boschi di Apella. Sessantacinque anni, l’uomo è inavvertitamente scivolato e si è fatto male alla caviglia. Ma l’allerta era già cominciata dal 7 settembre, con diversi interventi di soccorso e purtroppo, il 9 settembre, c’è stato il ritrovamento di un uomo di 65 anni, deceduto in seguito alla caduta in un canalone. 

Primo piano
L'evento

Festival del giornalismo di Bibbona, Giuliana Sgrena: «Più strumenti e tecnologia ma l’informazione è “militarizzata”» – Video