Miss Toscana 2025, la vincitrice è Gaia Pardini. Così il podio e gli altri premi
La finale del concorso regionale a Capoliveri, il premio del Tirreno a Laura Russo
CAPOLIVERI. Studia scienze sociali, vuole lavorare nei centri che si occupano di violenza sulle donne o come assistente sociale. Intanto, anche per pagarsi gli studi, lavora negli uffici amministrativi dell’ospedale. La nuova Miss Toscana, Gaia Pardini, 23 anni, di Pescia (Pistoia), è una che sa il fatto suo. Capelli scuri, occhi marroni, è alta 1,74 e ha una grande determinazione. È la Miss 2.0, non più la ragazza della porta accanto ma una donna impegnata, che usa con parsimonia i social ed è sensibile ai temi del nostro tempo, in particolare – purtroppo – della violenza di genere.
Così Gaia, in una calda domenica di fine agosto, si racconta senza timori alla giuria tecnica, vive con emozione – tra trucco e parrucco, sfilate davanti alla telecamera piazzata nella sala consiliare di Capoliveri – la finale di Miss Toscana, esplode di gioia quando i presentatori Gaetano Gennai e Raffaello pronunciano il suo nome come nuova reginetta della Toscana. Quasi non ci credeva, aveva già una fascia satellite, sapeva che sarebbe andata in semifinale mentre ora accede direttamente alla finalissima a Porto San Giorgio nelle Marche il 15 settembre. Gaia vive a Pescia da quando aveva 6 anni, dove si è trasferita da Genova insieme al padre.
Il verdetto è arrivato ieri, domenica 31 agosto, a tarda sera nella piazza centrale di Capoliveri, all’Isola d’Elba che per la prima volta ha ospitato la finale regionale. Un trionfo allo sprint. Gaia ha preceduto di pochi voti Chiara Festeggiante, ventenne di Poggibonsi. Al terzo posto più distaccata Giulia Cavani, 22 anni, di Siena. Quarta posizione per Chiara Sebastio, 21 anni di Barberino-Tavarnelle che ha preceduto la lucchese Laura Russo. Una scelta difficile, per una squadra di ragazze che studiano, conoscono più lingue straniere e non si fermano al primo ostacolo.
La nuova Miss Toscana era nel gruppo delle miss date per favorite avendo già vinto il titolo satellite di Miss Cinema che ora è passato alla seconda classificata, Francesca Barontini di Cerreto Guidi (Firenze) che è approdata alle semifinali nazionali di Miss Italia.
«Sbagliare è formativo, gli errori mi hanno insegnato a cambiare e trovo sempre il lato positivo nelle situazioni più buie» si racconta Gaia Pardini, spiegando di amare la scrittura. «Tengo un diario da quando avevo 15 anni, ne sono fiera, nel tempo ho imparato a fare quello che mi piace». Alla domanda su come faccia a trovare il tempo per studiare e lavorare la nuova Miss Toscana non si scompone. «Amo l’organizzazione e cerco di avere sempre tutto sotto controllo. I social per me sono un passatempo, li uso senza esagerare».
La serata finale di ieri stata preceduta sabato sera dalla prima in cui è stata eletta Miss Elba e il titolo è andato alla viareggina Giada Carfora, 18 anni. Oltre a lei e a Francesca Barontini subentrata a Gaia Pardini, la squadra toscana alle prefinali di Miss Italia sarà composta da queste ragazze che hanno vinto i titoli satellite: Chiara Festeggiante di Poggibonsi, Chiara Sebastio di Barberino-Tavarnelle, Ludovica Pieraccioni di Regnano in Lunigiana (Massa), Lucrezia Lunardi di Vinci (Firenze), Aurora Bacciarelli di Ponsacco (Pisa), Sara Covitto di Monte Argentario (Grosseto), Vittoria De Benetti di Vinci (Firenze) e Laura Russo di Lucca che ieri sera ha vinto la fascia di Miss Giglio d’oro.
Laura Russo ha vinto anche il nostro premio “Miss Il Tirreno”, assegnato dalla nostra redazione. Mentre Ludovica Pieraccioni di Regnano in Lunigiana (Massa Carrara) ha vinto il premio speciale in memoria di Gerry Stefanelli, patron della Syriostar, scomparso due anni fa. Quest’ultimo premio, voluto dal figlio Alessio Stefanelli e dai suoi collaboratori, è stato assegnato alla Miss che ha ottenuto più consensi nei due giornali: Il Tirreno e La Nazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA