Il Tirreno

Toscana

Aggiornamento

Meteo in Toscana, nuova allerta: previsti forti temporali dal mare, vento e grandine – «Situazione delicata, monitoraggio costante»

di Tommaso Silvi

	In arrivo forti temporali dal mare in Toscana
In arrivo forti temporali dal mare in Toscana

L’ultimo bollettino del Centro Funzionale Regionale annuncia un’intensa fase di maltempo

3 MINUTI DI LETTURA





Il Centro Funzionale Regionale della Toscana ha aggiornato il bollettino di allerta meteo nella tarda mattinata di martedì 19 agosto, estendendo la vigilanza meteo per temporali, frane e smottamenti non solo fino alle 19 di martedì 19 agosto – come inizialmente previsto – ma per l’intera giornata di martedì 19 agosto e tutta quella di mercoledì 20 agosto. L’avviso riguarda tutte le province, con particolare attenzione alla costa e alle zone interne soggette a rovesci intensi.

Cosa succede nelle prossime ore

Le prime avvisaglie del peggioramento sono attese già nel pomeriggio di martedì 19 agosto. «Martedì 19 agosto sono attesi temporali pomeridiani nelle zone interne», spiega il Centro Funzionale Regionale. Si tratta di fenomeni localizzati ma potenzialmente intensi, con possibilità di colpi di vento e grandinate isolate.

Piogge forte

Le previsioni indicano cumulati che, sebbene mediamente contenuti, potrebbero raggiungere picchi significativi: «Cumulati medi in generale non significativi, fatta eccezione per le zone interessate dai temporali più intensi, e massimi puntuali fino a 40-50 millimetri. Intensità oraria fino a 30-40 millimetri/ora».  Per mercoledì 20 agosto il bollettino evidenzia un peggioramento più marcato, inizialmente lungo la fascia costiera: «Nelle prime ore di mercoledì 20 agosto, temporali sulle zone costiere in trasferimento da nord verso sud nel corso della notte e interessamento delle zone interne nel corso del pomeriggio. Cumulati medi fino a 20-30 millimetri sulle zone costiere, tra 10 e 20 millimetri altrove. Cumulati massimi fino a 50-60 millimetri o localmente superiori sulla costa e zone adiacenti, circa 20-40 millimetri altrove (10-20 millimetri sulle zone più orientali). Intensità oraria fino a 50-60 millimetri/ora sulla costa, 20-40 millimetri altrove». Un possibile ulteriore peggioramento è atteso tra la notte di mercoledì 20 e la mattina di giovedì 21 agosto, con temporali più organizzati e persistenti sul litorale.

Temporali anche forti in arrivo

Oltre alla pioggia, il CFRT avverte della possibilità di fenomeni temporaleschi particolarmente intensi: «Mercoledì 20 agosto temporali anche forti su tutta la regione, dapprima sulla costa, in seguito anche nell'interno. Attesi colpi di vento e grandinate. Possibile nuovo peggioramento in tarda serata/nottata con temporali forti sulla costa in estensione successivamente». 

Vento forte lungo la costa

Nessuna criticità per martedì 19 agosto sul fronte del vento, ma mercoledì 20 agosto la situazione cambierà, soprattutto lungo le coste e nelle isole: «Domani, venti forti di Scirocco sulla costa e in Arcipelago e sottovento ai rilievi». Questa condizione, unita ai terreni già saturi, potrebbe aumentare il rischio di frane e smottamenti, motivo per cui la Protezione civile raccomanda la massima prudenza.

Monitoraggio costante

Il Centro Funzionale Regionale sottolinea che la situazione resta in evoluzione e sarà rivalutata costantemente: «Tali cumulati escludono il possibile nuovo marcato peggioramento in tarda serata/nottata sul litorale con temporali anche forti: situazione incerta che verrà rivalutata domani mattina». 

Primo piano
Il blitz

Ladri nella villa del presidente del Pisa, rubati gioielli e la Porsche di Giuseppe Corrado

di Gabriele Buffoni
Estate