Il Tirreno

Toscana

Il ricordo

Morte di Pippo Baudo, Carlo Conti: «Si è spenta la televisione, è lui che ci ha insegnato come si fa»


	Pippo Baudo e Carlo Conti
Pippo Baudo e Carlo Conti

Il ricordo del conduttore toscano: «Era un punto di riferimento». Jovanotti: «Lavorare con lui è stato fantastico»

2 MINUTI DI LETTURA





«È una notizia che sconvolge, stravolge, e dà tanta tristezza nel cuore». Così il conduttore toscano, Carlo Conti, ha commentato la scomparsa di Pippo Baudo, un uomo che è stato il punto di riferimento per un'intera generazione di professionisti. Pippo Baudo aveva 89 anni ed era considerato da molti l’“inventore” della televisione moderna.

Il ricordo di Carlo Conti: «Ci ha insegnato come si fa Sanremo»

«Si è spenta la televisione, si spegne un pezzo di storia della televisione, si spegne l'uomo che ha inventato la televisione», ha affermato Conti, sintetizzando il sentimento di un intero Paese. Per il conduttore toscano, Baudo era un modello assoluto: «Ciascuno di noi l'ha visto come un faro, come un punto di riferimento, come uno degli esempi da seguire». Un'eredità così presente e fondamentale che lo stesso Conti, nel definire il suo ultimo Festival di Sanremo, ha usato un solo aggettivo: "Baudiano". «È lui che ci ha insegnato a fare il Festival», spiega. «E ancora noi lo stiamo facendo come ce l'ha insegnato lui, come l'ha inventato lui. Come ha inventato tante cose, tanti personaggi, comici, cantanti«. Il tributo di Conti è al «numero uno» che «si spegne, ma che comunque ci ha regalato tanto e quindi continuerà a vivere nel cuore dei telespettatori e di tutti noi che abbiamo avuto la fortuna di incontrarlo». Inevitabile, quindi, che anche il prossimo Festival di Sanremo porti il suo segno indelebile. «Sarà ovviamente nel ricordo di Pippo più che mai, come d'altronde lo è sempre stato», conclude Conti.

Jovanotti: «Lavorare con te è stato fantastico»

«Ciao caro grande Pippo. Ti ho voluto tanto bene e me ne hai voluto tu e io lo sentivo e mi riempiva di gioia. Conoscerti e lavorare con te é stato “fantastico”, sei stato un gigante del fare spettacolo e un uomo splendido colto affettuoso generoso divertente appassionato e magico. Ogni tua lezione per me è stata un regalo prezioso, nessuno come te c'è mai stato in Tv e nessuno ci sarà mai più. Gli aneddoti sulle nostre avventure insieme sono tra i preferiti quando sono in compagnia. Sei stato un mito della nostra cultura popolare. Hai vissuto una grande vita, ci mancherai. Un abbraccio a Tiziana», ha scritto Lorenzo Jovanotti su Facebook in ricordo del celebre conduttore.


LEGGI ANCHE – Pippo Baudo, l’ultima intervista al Tirreno: «A Pisa ho due medici speciali»

Primo piano
Il personaggio

Addio a Pippo Baudo, re della televisione: da Domenica In a Sanremo, ha fatto la storia dello spettacolo

Estate