Meteo in Toscana, arrivano i temporali “flash”: veloci, forti e pericolosi – Le zone a rischio oggi
Il punto della situazione a cura del Centro Meteo Toscana
L’ondata di calore che da giorni investe la Toscana ha toccato nuovi picchi nella giornata di mercoledì 13 agosto, con temperature estreme sia diurne che notturne. E mentre il termometro segna valori da record, all’orizzonte si affacciano i primi segnali di instabilità: la giornata di giovedì 14 agosto sarà probabilmente la più movimentata della settimana, con temporali anche intensi in arrivo nel pomeriggio. Ma per Ferragosto è atteso un ritorno del caldo torrido.
Quarto giorno oltre 40 gradi
A fare il punto della situazione è il Centro Meteo Toscana, che conferma un’anomalia termica ormai consolidata: «Quella di mercoledì 13 agosto è stata l’ennesima giornata caldissima, con moltissime località che hanno raggiunto o superato per l’ennesima volta i 39/40° gradi. Firenze Peretola ha toccato nuovamente i 40° per la quarta volta negli ultimi cinque giorni» E non è solo il caldo diurno a preoccupare. Anche le temperature minime restano elevate, con valori prossimi ai 30 gradi già nelle prime ore del mattino. «Valori di anomalia giornaliera da record, con punte di 7/8 gradi sopra la media. Un caldo molto intenso che ha generato un’impennata delle anomalie mensili da record», sottolineano dal Cmt.
Un agosto da podio
Le previsioni per i prossimi giorni non lasciano spazio a ridimensionamenti: «Non vedendo all’orizzonte nessun sottomedia di importanza rilevante, possiamo già dire che la seconda decade di agosto registrerà un’anomalia termica molto rilevante, potenzialmente da record», prosegue il Centro Meteo Toscana. Una condizione che porterà, secondo le analisi, a un bilancio stagionale da primato: «Agosto chiuderà nettamente sopra media e posizionerà quasi certamente l’estate 2025 sul podio tra le estati più calde della storia recente»
Temporali nel pomeriggio
Intanto, nella seconda parte della giornata di giovedì 14 agosto potrebbero verificarsi fenomeni temporaleschi anche intensi. «L’energia temporalesca è ai massimi livelli dopo questa ondata di aria calda nordafricana di portata storica. Abbiamo le prime timide infiltrazioni fresche in quota e queste bastano per innescare — soprattutto nel pomeriggio e sera — lo sviluppo di possibili e veloci temporali», prosegue il Centro Meteo. La giornata di giovedì 14 si preannuncia dunque instabile, pur con temperature ancora elevate, fino a 37/38 gradi. «Saranno possibili anche molti temporali, localmente violenti e accompagnati da grandine e colpi di vento», avverte il Centro Meteo Toscana.
Fenomeni a macchia di leopardo
Come spesso accade in queste situazioni, i fenomeni saranno molto irregolari: «Alla fine della giornata, avremo zone dove sarà piovuto o grandinato, localmente anche tanto, ed altre già a pochi chilometri dove non si sarà vista nemmeno una goccia». I temporali saranno più probabili sulle zone interne e nella costa grossetana. Più bassa la possibilità di fenomeni su alta Toscana e costa pisano-lucchese.
Ferragosto: torna il sole (e il caldo)
Dopo questa parentesi instabile, Ferragosto si annuncia nuovamente soleggiato e bollente: «A Ferragosto, nuovamente sole e molto caldo con punte fino a 38/39 gradi e attività temporalesca pomeridiana molto minore limitata localmente all’Appennino».