Il Tirreno

Toscana

Richiami alimentari
L’allarme

Cozze contaminate: scatta il richiamo del ministero della Salute

Cozze contaminate: scatta il richiamo del ministero della Salute

Il prodotto è già stato ritirato dal mercato, ma chi le avesse acquistate non deve consumarle

1 MINUTI DI LETTURA





Il Ministero della Salute comunica un nuovo richiamo alimentare a causa di un rischio microbiologico per i consumatori. Questa volta, a essere interessato è un lotto di cozze contaminato da Escherichia coli.

Nel dettaglio, il richiamo riguarda le cozze (mitili) a marchio Olbiesina, appartenenti al lotto ITA/066, per un peso complessivo di 680 chilogrammi. Le cozze sono state prodotte e confezionate dall’azienda Spano Group Srl, nello stabilimento di Olbia (provincia di Sassari), con data di confezionamento 21 luglio 2025.

Secondo il documento ufficiale del Ministero, pubblicato il 25 luglio 2025, il richiamo è stato attivato dallo stesso produttore a seguito del rilevamento di Escherichia coli oltre i limiti di sicurezza previsti. Il prodotto è dunque considerato non idoneo al consumo.

Le cozze sono già state ritirate dal mercato, ma chi le avesse acquistate non deve consumarle. L'invito è a restituire il prodotto al punto vendita per ottenere un rimborso o la sostituzione.

Primo piano
Sos violenza

Montecatini, un’altra maxi rissa: «Si sono presi a pugni e bottigliate»

di Luca Signorini
Estate