Maltempo in Toscana, un’altra raffica di temporali: allerta per frane, la lista dei comuni a rischio e le previsioni
L’avviso di criticità emanato dalla sala operativa della Protezione civile
Ancora temporali. E una nuova allerta. Con il rischio di forti temporali, frane e smottamenti. La Toscana si prepara a fare i conti con un’altra raffica di temporali. Secondo l’ultimo bollettino meteo – diramato nella mattina di mercoledì 7 maggio dal Centro funzionale regionale – le giornate di mercoledì 7 e giovedì 8 maggio saranno caratterizzate da rovesci sparsi e temporali, che localmente potranno risultare di forte intensità, soprattutto nelle aree occidentali della regione.
Le aree più a rischio
Il Centro funzionale regionale spiega: «Per la giornata di mercoledì 7 maggio, sono attesi rovesci e brevi temporali distribuiti a macchia di leopardo. Il peggioramento più marcato è previsto in serata, quando l’Arcipelago toscano e il litorale centrale — con particolare attenzione alle zone interne adiacenti — potrebbero essere colpiti da temporali anche violenti. Giovedì 8 maggio la situazione resterà critica soprattutto nelle ore notturne e durante la prima parte della giornata. Le precipitazioni, localmente di forte intensità, interesseranno in particolare l’Arcipelago, la provincia di Livorno, il Pisano (specie nelle aree meridionali) e la parte settentrionale del Grossetano. Sul resto del territorio regionale, i rovesci saranno più isolati ma comunque presenti, con un miglioramento atteso solo in serata». Gli accumuli di pioggia previsti per oggi indicano valori medi di 10-15 millimetri sulla costa centrale e sull’Arcipelago, con punte massime di 20-30 millimetri. Nelle zone interne, invece, i quantitativi saranno generalmente più contenuti. La giornata di giovedì 8 maggio potrebbe invece registrare cumulate più significative: si stimano mediamente 15-20 millimetri nelle province di Pisa, Livorno (incluso l’Arcipelago) e nell’alto Grossetano, con picchi che potrebbero toccare i 40-50 millimetri. Particolarmente intense le precipitazioni orarie, che potrebbero raggiungere i 30-40 millimetri.
Attenzione ai temporali
«I fenomeni temporaleschi – scrive anche il Cfr – potranno assumere carattere forte già dalla serata di mercoledì 7 maggio, specialmente su Arcipelago, Livornese, Pisano e Grossetano settentrionale, con una possibile prosecuzione fino alla mattina di giovedì 8 maggio. Durante la giornata di giovedì 8 maggio, temporali sparsi continueranno a interessare ampie zone della Toscana, mantenendo alto il livello di attenzione».
L’allerta
La sala operativa della Regione Toscana ha emesso allerta gialla per rischio idrogeologico e temporali forti su Toscana centro-occidentale e Arcipelago dalle ore di 18 di mercoledì 7 maggio fino alle 13 di giovedì 8 maggio. Allerta gialla per rischio idraulico reticolo principale nella giornata di domani fino alle ore 14 su zone Etruria.
Ecco i comuni interessati dall’allerta per frane e smottamenti:
- Camaiore (LU)
- Carrara (MS)
-
Forte dei Marmi (LU)
-
Massa (MS)
-
Montignoso (MS)
-
Pietrasanta (LU)
-
Borgo a Mozzano (LU)
-
Lucca (LU)
-
Massarosa (LU)
-
Pescaglia (LU)
-
San Giuliano Terme (PI)
-
Vecchiano (PI)
-
Viareggio (LU)
-
Altopascio (LU)
-
Bientina (PI)
-
Buti (PI)
-
Calci (PI)
-
Calcinaia (PI)
-
Capannoli (PI)Capannori (LU)
-
Capraia e Limite (FI)
-
Casciana Terme Lari (PI)
-
Cascina (PI)
-
Castelfranco di Sotto (PI)
-
Cerreto Guidi (FI)
-
Chiesina Uzzanese (PT)
-
Collesalvetti (LI)
-
Crespina Lorenzana (PI)
-
Empoli (FI)
-
Fauglia (PI)
-
Fucecchio (FI)
-
Lamporecchio (PT)
-
Larciano (PT)
-
Monsummano Terme (PT)
-
Montecarlo (LU)
-
Montelupo Fiorentino (FI)
-
Montopoli in Val dArno (PI)
-
Pieve a Nievole (PT)
-
Ponsacco (PI)
-
Ponte Buggianese (PT)
-
Pontedera (PI)
-
Porcari (LU)
-
San Miniato (PI)
-
Santa Croce sullArno (PI)
-
Santa Maria a Monte (PI)
-
Vicopisano (PI)
-
Vinci (FI)
-
Barberino Val dElsa (FI)
-
Castelfiorentino (FI)
-
Certaldo (FI)
-
Chianni (PI)
-
Colle di Val dElsa (SI)
-
Gambassi Terme (FI)
-
Lajatico (PI)
-
Montaione (FI)
-
Montespertoli (FI)
-
Palaia (PI)
-
Peccioli (PI)
-
Poggibonsi (SI)
-
San Gimignano (SI)
-
Terricciola (PI)
-
Volterra (PI)
-
Gorgona (LI)
-
Livorno (LI)
-
Pisa (PI)
-
Rosignano Marittimo (LI)
-
Campiglia Marittima (LI)
-
Casale Marittimo (PI)
-
Castellina Marittima (PI)
-
Castelnuovo di Val di Cecina (PI)
-
Gavorrano (GR)
-
Guardistallo (PI)
-
Massa Marittima (GR)
-
Montecatini Val di Cecina (PI)
-
Monterotondo Marittimo (GR)
-
Montescudaio (PI)
-
Monteverdi Marittimo (PI)
-
Montieri (GR)
-
Orciano Pisano (PI)
-
Pomarance (PI)
-
Radicondoli (SI)
-
Riparbella (PI)
-
Roccastrada (GR)
-
Santa Luce (PI)
-
Sassetta (LI)
-
Suvereto (LI)
-
Bibbona (LI)
-
Castagneto Carducci (LI)
-
Cecina (LI)
-
Piombino (LI)
-
San Vincenzo (LI)
-
Castiglione della Pescaia (GR)
-
Follonica (GR)
-
Piombino (LI)
-
Scarlino (GR)
-
Asciano (SI)
-
Buonconvento (SI)
-
Casole dElsa (SI)
-
Castellina in Chianti (SI)
-
Castelnuovo Berardenga (SI)
-
Chiusdino (SI)
-
Gaiole in Chianti (SI)
-
Monteriggioni (SI)
-
Monteroni dArbia (SI)
-
Monticiano (SI)
-
Murlo (SI)
-
Radda in Chianti (SI)
-
Rapolano Terme (SI)
-
Siena (SI)
-
Sovicille (SI)
-
Trequanda (SI)
-
Grosseto (GR)
-
Campo nellElba (LI)
-
Capoliveri (LI)
-
Capraia Isola (LI)
-
Marciana (LI)
-
Marciana Marina (LI)
-
Porto Azzurro (LI)
-
Portoferraio (LI)
-
Rio (LI)
Ecco i comuni riguardati anche dall’allerta per temporali forti:
- Gorgona (LI)
- Livorno (LI)
- Pisa (PI)
- Rosignano Marittimo (LI)
- Campiglia Marittima (LI)
- Casale Marittimo (PI)
- Castellina Marittima (PI)
- Castelnuovo di Val di Cecina (PI)
- Gavorrano (GR)
- Guardistallo (PI)
- Massa Marittima (GR)
- Montecatini Val di Cecina (PI)
- Monterotondo Marittimo (GR)
- Montescudaio (PI)
- Monteverdi Marittimo (PI)
- Montieri (GR)
- Orciano Pisano (PI)
- Pomarance (PI)
- Radicondoli (SI)
- Riparbella (PI)
- Roccastrada (GR)
- Santa Luce (PI)
- Sassetta (LI)
- Suvereto (LI)
- Bibbona (LI)
- Castagneto Carducci (LI)
- Cecina (LI)
- Piombino (LI)
- San Vincenzo (LI)
- Castiglione della Pescaia (GR)
- Follonica (GR)
- Piombino (LI)
- Scarlino (GR)
- Grosseto (GR)
- Campo nellElba (LI)
- Capoliveri (LI)
- Capraia Isola (LI)
- Marciana (LI)
- Marciana Marina (LI)
- Porto Azzurro (LI)
- Portoferraio (LI)
- Rio (LI)