Il Tirreno

Toscana

Numeri

Stipendi giugno 2025, ai dipendenti pubblici circa 400 euro in più in busta paga, le categorie e gli aumenti


	Aumenti di stipendi per i dipendenti pubblici
Aumenti di stipendi per i dipendenti pubblici

Taglio del cuneo fiscale introdotto dall’ultima manovra e arretrati maturati nei cinque mesi precedenti

2 MINUTI DI LETTURA





Giugno si preannuncia un mese positivo per i dipendenti pubblici, che vedranno in busta paga sia il taglio del cuneo fiscale introdotto dall’ultima manovra, sia gli arretrati maturati nei cinque mesi precedenti. Il beneficio complessivo, per molti, ammonterà a circa 400 euro. Il ritardo nell'accredito è stato causato dall’aggiornamento della piattaforma NoiPa, gestita dal ministero dell’Economia, che insieme a Sogei ha lavorato per potenziare la sicurezza e l’affidabilità del sistema.

La fuga dai Comuni: stipendi troppo diversi

Negli ultimi anni, la differenza di retribuzione tra il personale degli enti locali e quello dei ministeri ha innescato una vera e propria migrazione verso le amministrazioni centrali. La riapertura dei concorsi pubblici ha accelerato questo fenomeno, dopo anni di blocco del turnover. Il governo punta ora a frenare questa emorragia, puntando sul rinnovo dei contratti e sull’aumento delle componenti accessorie dello stipendio.

Sanità: aumenti speciali per gli infermieri del pronto soccorso

Per il comparto sanità, che coinvolge 581 mila tra infermieri e personale amministrativo, il 2025 porterà un aumento medio di 172 euro lordi al mese per 13 mensilità. Un trattamento speciale è previsto per gli infermieri dei pronto soccorso, circa 23 mila lavoratori: per loro l’indennità mensile lorda crescerà di 305 euro nel 2025, con un ulteriore ritocco di 60 euro dal 2026, arrivando così a triplicare l’importo attuale di circa 120 euro.

Scuola: aumenti in arrivo per 1,3 milioni di dipendenti

Anche il comparto scuola, che comprende 1,3 milioni di persone tra insegnanti e personale ATA, beneficerà del rinnovo contrattuale. Per i docenti è previsto un aumento medio di 150 euro lordi mensili, un passo avanti che mira a valorizzare il ruolo del personale scolastico all'interno della pubblica amministrazione.

Primo piano
Il caso

Studente toscano di 14 anni fa il saluto nazista ad Auschwitz

di Pietro Barghigiani
Sani e Belli