Il Tirreno

L’appuntamento

Montecatini, la Rai raccontata da Mario Maffucci: l'incontro con l’uomo dietro le quinte dei più importanti programmi tv


	Mario Maffucci
Mario Maffucci

Venerdì 11 aprile alle 16 allo stabilimento termale Tettuccio di Montecatini la rassegna "Acqua in bocca ma non troppo"

2 MINUTI DI LETTURA





MONTECATINI. Mario Maffucci e Andrea Scarpa saranno gli ospiti della rassegna "Acqua in bocca ma non troppo" venerdì 11 aprile alle 16 allo stabilimento termale Tettuccio di Montecatini. L'occasione sarà quella della presentazione del libro "Samu Rai " per raccontare le vicende del dirigente Rai scopritore di talenti e responsabile di programmi indimenticabili che hanno fatto la storia della televisione italiana.
I big
Ricordate i silenzi eterni di Adriano Celentano a Fantastico? La parodia dei Promessi sposi del trio Lopez- Marchesini-Solenghi? Il Sanremo con Pippo Baudo e la protesta degli operai che minacciarono di bloccare l'Ariston. Dietro queste e moltissime altre vicende c'è Mario Maffucci, che dal 1968 al 2000 ha lavorato in Rai, prima come giornalista, conducendo programmi di impegno divulgativo e sociale, poi come autore e dirigente. Nel corso degli anni ha ideato, gestito e diretto le principali produzioni di spettacolo e di intrattenimento della Rai.
Le innovazioni
Praticamente tutte quelle che hanno cambiato il volto del panorama televisivo e non solo del nostro paese. Fantastico, il Festival di Sanremo, Pavarotti e Friend, l'incontro a Bologna di Giovanni Paolo II con 400 mila giovani, le performance sul palco di Bob Dylan, Adriano Celentano, Andrea Bocelli, Lucio Dalla, i grandi concerti dei Pink Floyd, di Madonna, di Prince. Il giornalista Andrea Scarpa caporedattore del quotidiano "Il Messaggero", racconta la storia della Rai insieme a Maffucci e all'amico montecatinese Alberto Lapenna. Conduce l'evento il direttore editoriale della rassegna Simona Peselli. La manifestazione, patrocinata dall'assessorato alla cultura del Comune di Montecatini Terme, è sostenuta da Esselunga. Ingresso libero per il pubblico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
Il caso

Muore Benedetto Ceraulo, l’assassino di Maurizio Gucci: aveva sparato al figlio e poi tentato il suicidio