Rifiuti in Toscana, il salasso al metro quadro città per città

Raccolta porta a porta dei rifiuti
Raccolta porta a porta dei rifiuti

I dati di Federconsumatori fotografano la successione degli aumenti anno per anno nei capoluoghi - Guarda il grafico nella pagina

10 settembre 2015
2 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. Si scrive Tia, Tares e Tari. Si legge sempre salasso. Aumenta ancora la tassa dei rifiuti, stando alla simulazione di Federconsumatori che attraverso il Centro ricerche economiche educazione e formazione (Creef) ha confrontato il costo al metro quadro che le famiglie si troveranno a sborsare nel 2015 nelle varie città italiane. La simulazione riguarda un nucleo familiare di tre persone con una casa di 100 metri quadri

Secondo le previsioni l'incasso complessivo per i comuni ammonterà a 8 miliardi, con un aumento medio per le famiglie italiane dello 0,7% rispetto al 2014, a fronte di un’inflazione dello -0,1% (dato Istat). Anche per la Tari 2015 – che con la Tari 2014 ha sostituito la Tares - si conferma una “giungla tributaria” in cui, a parità di condizioni, emergono forti differenze da città a città non solo per l’importo della tassa ma anche per la qualità del servizio.

Mauro Zanini, direttore del Creef, sottolinea che "l’aumento della tassa sui rifiuti è quasi triplicato negli ultimi cinque anni rispetto al tasso di inflazione registrato nel medesimo periodo (+7,5%)" e chiede che "i regolamenti Tari 2016 perseguano un'omogeneità nei criteri per le riduzioni, agevolazioni o esenzioni tariffarie e rivedano con più attenzione il versante delle famiglie con grave disagio economico e sociale". In Toscana, inoltre, la morosità o l'evasione del tributo è stimato tra il 7% e il 9%.

Nella nostra regione, stante la simulazione del nucleo di tre persone in una casa di cento metri quadri, i rifiuti costeranno in media un punto percentuale in più rispetto al 2014 e ben il 26% in più rispetto al 2010. In media, quella famiglia nel 2015 pagherà 295 euro. A Grosseto la maglia nera dell'importo: nel 2015 si pagherà 4,14 euro/mq (nel 2010 erano 3,01). A Pisa la maglia nera dell'aumento: 4,07 euro/mq nel 2015 rispetto 2,54 euro/mq nel 2010 rappresentano oltre il 60% di costo in più.

In controtendenza Lucca, dove nel 2010 si pagavano 2,9 euro/mq e nel 2015 si pagano 2,8 euro/mq.

Ecco tutti i dati città per città.

Primo piano
L'incidente

Paura a Cala Violina: passeggia sugli scogli e viene colpita da un pezzo di roccia, donna in ospedale