Il Tirreno

Prato

Eventi

Artimino accoglie un premio Nobel: una serata con Abdulrazak Gurnah


	Abdulrazak Gurnah, premio Nobel per la letteratura nel 2021
Abdulrazak Gurnah, premio Nobel per la letteratura nel 2021

Lo scrittore tanzaniano sarà ospite venerdì 30 della “Milanesiana” alla villa medicea La Ferdinanda

2 MINUTI DI LETTURA





CARMIGNANO. Il premio Nobel per la letteratura 2021, lo scrittore tanzaniano naturalizzato britannico Abdulrazak Gurnah, sarà domani sera, 30 maggio, l’ospite d’onore della 26ª edizione de “La Milanesiana”, la manifestazione culturale ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, in programma dalle ore 21 alla villa medicea La Ferdinanda di Artimino, patrimonio Unesco e cuore della storica Tenuta della famiglia Olmo.

L’iniziativa si inserisce nel programma di attività della Fondazione Olmo dedicate al dialogo tra cultura, scienza e territorio, con un evento dal titolo “L’infinito tra matematica e letteratura”, che unisce pensiero scientifico e immaginazione letteraria.

Ogni anno La Milanesiana sceglie un tema guida, dopo il successo della 25ª edizione, il filo conduttore del 2025 è “Intelligenza”, una parola ispirata dal filosofo Massimo Cacciari, che racchiude il senso più profondo del progetto: coltivare il sapere come bene comune. Per questa nuova edizione, la celebre Rosa di Franco Battiato, simbolo de La Milanesiana, si colora di blu, tonalità associata alla logica, alla serenità e alla speranza.

Il programma della serata prevede i saluti istituzionali di Annabella Pascale, presidente della Fondazione Giuseppe Olmo.

A seguire le letture di Paolo Zellini, matematico e saggista, vincitore del Premio Scuola Pitagorica / La Milanesiana per le Scienze 2025 e di Abdulrazak Gurnah, premio Nobel per la Letteratura 2021.

Ma ci sarà spazio anche per la musica, con nomi di grande livello. È previsto infatti un intervento musicale di Paolo Fresu, trombettista jazz di fama internazionale, e Pierpaolo Vacca, maestro dell’organetto.

L’introduzione sarà curata dda Elisabetta Sgarbi

L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria e fino ad esaurimento posti con Eventbrite. 

Primo piano
La tragedia

Incendio di Montecatini, dopo il padre muore anche il figlio: chi sono le vittime

di Luca Signorini
Sani e Belli