Il Tirreno

Prato

Ritrovata la tela di Lucio Fontana trafugata dal Pecci

Ritrovata la tela di Lucio Fontana trafugata dal Pecci

Prato, a recuperare il quadro i vigili di Milano che hanno notato una macchina abbandonata all’estrema periferia del capoluogo lombardo

2 MINUTI DI LETTURA





PRATO. Ritrovato dopo pochi giorni dal furto la preziosa tela di Lucio Fontana Concetto spaziale 1962. la tela era stata infatti trafugata dal Centro Pecci di Milano nella notte di mercoledì 12 febbraio.

A trovare la tela sono stati i vigili urbani di Milano che hanno notato una vettura, una Nissan, abbandonata in una strada, via Stephenson, all’estrema periferia di Milano. Dentro l’auto, ben visibile, la tela trafugata. A quel punto, i vigili hanno avvertito i carabinieri che hanno recuperato la tela. L'ipotesi è che i ladri si siano resi conto solo dopo aver effettuato il colpo che l'opera era praticamente invendibile, in quanto notissima e presente su tutti i catologhi dell'artista.

Soddisfatto il direttore del Pecci  Stefano Pezzato: "Per fortuna, si è conclusa una settimana da incub, proprio nel giorno in cui si chiudeva la mostra. Siamo contenti e sollevati. Se non si fosse ritrovata l'opera, sarebbe stato un dano enorme. Sono tre anni che organizziamo delle mostre nella nostra sede milanese e non era mai successo niente. Sicuramente miglioreremo i nostri sistemi di allarme".

Grande la soddisfazione anche di Franco Farsetti, contitolare con il fratello Frediano, della Farsetti arte. "E' il naturale epilogo - afferma - di una vicenda che non pteva avere altri sbocchi. Il quadro era invendibile; l'eventuale acquirente non avrebbe mia potuto mostrarlo a nessuno, dato che si tratta di un'opera notissima e supercatalogata".

Sicuramente soddisfatto anche il collezionista, rimasto anonimo, che aveva acquistato l'opera pagandola 540mila euro.

 

Primo piano
Ambiente

Mare toscano sempre più caldo: anomalia record, +6,2°C oltre la media - Quali sono gli effetti e i rischi

di Francesca Ferri
Estate in Toscana