Tennis

È un super Braccini: nella sua Ponsacco arriva la “manita” al gusto di record

Leonardo Braccini
Leonardo Braccini

L’impresa: sono 5 i tornei open vinti di fila

21 settembre 2022
3 MINUTI DI LETTURA





PONSACCO. Cinque tornei Open vinti consecutivamente, in poco più di mese. Se non è un record a livello nazionale, ed è probabile che lo sia, di sicuro ci si avvicina molto. È il cammino trionfale in questa estate 2022 che volge ormai al termine di Leonardo Braccini, tennista pontederese tesserato per il prestigioso Tc Sporting Club Montecatini, il cui ultimo sigillo lo ha apposto conquistando il 2° memorial Riccardo Sestini, Open con quasi 80 iscritti nel singolare e 14 nel doppio. In finale il 27enne nato tennisticamente parlando al Ct Pontedera sotto la guida degli allora maestri Piero Toci e Anna Iualé, oggi gestori del Tc Ponsacco, ha avuto la meglio in una specie di derby termale, sul talentuoso Emanuele Mazzeschi, di Montecatini, portacolori del Ct Lucca. Dopo aver superato nei quarti il lucchese Lorenzo Picchi e in una estenuante semifinale durata oltre 3 ore Cosimo Banti, atleta in grande ascesa del Tc Bisenzio, Braccini si è ripetuto nella gara che assegnava il titolo. Una sfida spettacolare e combattuta, giocata per quasi due ore e mezza davanti a numerosi spettatori, che ha visto il potente atleta allenato da Daniele Balducci, uno dei pochi italiani che possono vantarsi di aver battuto il Re Roger Federer in carriera, conquistare senza problemi il primo set col punteggio di 6-2, cedendo poi alla rimonta di Mazzeschi, che si è portato in parità aggiudicandosi il tiebreak. Il tennista tesserato per il Ct Lucca, che in semifinale aveva sconfitto in rimonta il pisano Lorenzo Papasidero, si è però poi dovuto arrendere al prepotente ritorno di Braccini, protagonista assoluto in una terza e decisiva frazione impeccabile, vinta sciorinando un ottimo tennis e dando vita a scambi spettacolari che hanno più volte strappato convinti applausi al pubblico che affollava l’impianto ponsacchino.

Per Braccini, che negli ultimi anni ha dovuto rallentare non poco la sua attività a causa di seri problemi alle anche, la vittoria conquistata sui campi amici del Tc Ponsacco - e che fa seguito a quelle di agosto al Tc Albenga, al Tc Hanbury di Alassio, e allo Junior Club di Marina di Carrara, con l’aggiunta di quella conquistata nella prima settimana di settembre al Tc Pisa - rappresenta un ulteriore fiore all’occhiello in una stagione che lo ha visto tornare 2.3 in classifica, ora a un passo dal possibile approdo al livello 2.2, e assoluto protagonista della cavalcata arrivata fino alla semifinale in Serie B1 con la squadra del Tc Sporting Club Montecatini; oltre che un piacevole riconoscimento anche affettivo del valore degli insegnamenti ricevuti all’inizio della carriera sportiva dai maestri Piero Toci e Anna Iualé. «Consegnare questa coppa e il meritato premio in denaro a Leonardo – è stato il commento durante la cerimonia di premiazione il padrone di casa, Toci – è un vero piacere; è un ragazzo e un amico che io e Anna abbiamo visto sbocciare da piccolo sui campi della Valdera. La ciliegina sulla torta su un torneo di buon livello, molto seguito e che ha visto la presenza di giocatori provenienti da gran parte della regione. Ora l’appuntamento è per il prossimo anno per una nuova e se possibile ancor più importante terza edizione di questo Memorial intitolato a Riccardo Sestini».

Per quanto riguarda il torneo di doppio, la vittoria è andata alla coppia versiliese composta da Alessio Tatini e Niccolò Ferrari, che ha superato in finale col punteggio di 4-6 6-4 10-7 i pontederesi Gabriele Carpaneto e Matteo Foschi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA


 

Primo piano
Sos lavoro

Da Firenze a Cuneo in 24 ore: commesse di Modus “costrette” a licenziarsi

di Martina Trivigno
Le iniziative