Il Tirreno

Pontedera

L’evento

Teatro del Silenzio, allo show di Bocelli arriva la pioggia: la musica si ferma ma poi riprende


	Bocelli sul palco prima dello stop deciso per alcuni minuti subito dopo l’inizio del concerto (Foto Stick)
Bocelli sul palco prima dello stop deciso per alcuni minuti subito dopo l’inizio del concerto (Foto Stick)

Interrotto per una decina di minuti l’ultimo dei tre concerti previsti ma il pubblico non si è scoraggiato. Gli ultimi biglietti delle prime file venduti anche a più di mille euro

2 MINUTI DI LETTURA





LAJATICO. Cosa si può fare pur di assistere al concerto di Andrea Bocelli nel suo Teatro del Silenzio. Le bizze del meteo hanno costretto gli organizzatori a interrompere il concerto di stasera - l’ultimo dei tre previsti per celebrare i 20 anni del meraviglioso Teatro – per una decina di minuti. Il pubblico non si è scoraggiato pur trovandosi in mezzo alle colline. Del resto c’è chi per la serata aveva pagato - conquistandosi anche calici di champagne e copertina – anche più di duemila euro.

Un’ulteriore conferma di quanto Bocelli sia amato dal pubblico arrivato da ogni dove. A Lajatico è tornato ad esibirsi lo storico chitarrista dei Queen, Brian May. Nel cast anche la cantante Clara, in Valdera ormai da alcuni giorni. Tre i concerti del ventennale, diretti dal Maestro Carlo Bernini: il primo appunto il 22 con sul palco, insieme a Andrea Bocelli, Placido Domingo e Clara. Il 24 luglio poi i riflettori si sono accesi per Matteo Bocelli, infine la serata di oggi.

Dopo l’edizione 2024 dedicata ai 30 anni di carriera del Maestro, il 2025 promette nuove e grandi emozioni da non perdere. L’idea originale del Teatro del Silenzio, concepita dal regista Alberto Bartalini di Lajatico prevedeva un teatro integrato nel paesaggio toscano, al quale Andrea Bocelli doveva dare voce per una sera all’anno soltanto e così, dopo una notte di riflessione, Bocelli accettò, difficile in quel momento ipotizzare quello che invece è successo gli anni successivi.

Ogni anno d’estate tutto il mondo guarda Lajatico, piccolo comune con poco più di mille abitanti, che come per magia riesce ad accogliere fino a 10mila spettatori per i concerti del concittadino più famoso. Alessio Barbafieri, presidente del Teatro del Silenzio, nei giorni scorsi, ha rivolto un ringraziamento speciale ad Andrea Bocelli e a Veronica Berti, per il loro ruolo fondamentale e il costante impegno, grazie anche a Vittorio Quattrone di Citysound\&Events, partner di produzione, ad Alberto Bartalini, per l’intuizione iniziale.

Flash di cronaca

Lo schianto

Autostrada, incidente vicino al casello Versilia: gravissimo un 57enne di Genova, quattro feriti

Estate