Pistoia

Il personaggio

Laudicino, dal basket al calcio a Pistoia fino al salotto di Uomini e Donne


	Maurizio Laudicino
Maurizio Laudicino

L’ex direttore della squadra di basket successivamente responsabile marketing del club calcistico racconta: «Sono stato corteggiato dagli autori del programma»

13 settembre 2023
3 MINUTI DI LETTURA





PISTOIA. Quest’estate ha attraversato simbolicamente il guado dello sport cittadino passando dal ruolo di direttore generale del Pistoia Basket a quello di responsabile marketing della Pistoiese calcio, peraltro già ricoperto anche in biancorosso dal 2019 al 2021.

E ora Maurizio Laudicino – l’eclettico professionista spezzino classe ’66 arrivato allo sport partendo dal mondo degli eventi, avendo diretto per 7 anni la Capannina di Franceschi di Forte dei Marmi – continua a far parlare di sé ben oltre i confini di Pistoia. In particolare per due partecipazioni alquanto diverse tra loro: in tv nel programma “sentimentale” di canale 5 “Uomini e Donne”, condotto dal ’96 da Maria De Filippi e che lo vede già dall’altro ieri protagonista dal lunedì al venerdì dalle 14,45, e nell’audizione informale che si terrà giovedì 14 settembre alle 14,30 a Palazzo Montecitorio in Parlamento, dove Laudicino siederà tra gli esperti invitati di fronte alla VII Commissione (Cultura, Scienza e Istruzione) nell’ambito dell’esame della proposta di legge sulla partecipazione popolare alla titolarità di azioni e quote delle società sportive. «Considero la vita come una sfida perenne con me stesso – ammette Laudicino sull'avventura nel piccolo schermo – ed è questo il motivo per il quale ho deciso di partecipare al salotto televisivo di Maria De Filippi, Tina Cipollari e Gianni Sperti. Per me sarà un'esperienza del tutto nuova, un modo di comunicare diverso utilizzando un media tradizionale e mettendomi alla prova in un contesto al quale non sono certamente abituato».

Secondo un comunicato, gli autori del programma lo avrebbero seguito per tutta l'estate, fino a farlo cedere. In Parlamento invece Laudicino si concentrerà sull'azionariato popolare sportivo, strumento che prevede l’ingresso dei tifosi nell’organigramma, in qualità di soci-investitori della società stessa mediante una partecipazione azionaria, con possibilità di influire nelle relative decisioni, strategia tentata anche al Pistoia Basket. «Sarà un momento importante – dice Laudicino sulla convocazione in Parlamento – e non solo perché non credo capiti tutti i giorni che un dirigente di una società di serie D sia chiamato in Parlamento. L’idea del disegno di legge in questione è quella di introdurre nella legislazione italiana strumenti idonei a coinvolgere i tifosi nell’assetto societario delle società sportive professionistiche e dilettantistiche».

Dopo anni nel comparto eventi e marketing aziendale, l’ex direttore della Capannina si divide tra basket, volley, tennis e calcio, con le esperienze a Imolese, Massese e i due anni da direttore marketing del Livorno Calcio (dal 2017 al 2019) incarico ripreso lo scorso luglio in arancione. È ideatore della sport marketing formula, titolo del libro in cui racconta in 10 passaggi il metodo sperimentato personalmente per creare e rafforzare il legame tra tifosi, squadra/atleta e aziende.

Oltre a Laudicino, nel corso dell’audizione interverranno in videoconferenza Matteo Marani, presidente della Lega italiana calcio professionistico; Luigi Gastini, dottore commercialista specializzato in enti del terzo settore, ed Edoardo Barone, vice presidente dell’Associazione piccoli azionisti dell’Ac Milan.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
L'incidente

Paura a Cala Violina: passeggia sugli scogli e viene colpita da un pezzo di roccia, donna in ospedale