Il Tirreno

Pisa

Controlli

San Rossore, dormivano in tenda nel Parco: multati

San Rossore, dormivano in tenda nel Parco: multati<br type="_moz" />

Controlli dei “ranger” lungo i 30 chilometri da Calambrone a Viareggio

1 MINUTI DI LETTURA





PISA. Si intensificano i controlli dei Guardiaparco sulle spiagge del Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli: domenica mattina dalle prime luci dell'alba due truppe hanno controllato gli arenili da Calambrone a Viareggio per verificare il rispetto delle regole ambientali. Accompagnati dalle Guardie volontarie ambientali, i ranger hanno percorso a piedi chilometri di litorale incluse la Lecciona, la Bufalina, Marina di Vecchiano e l’oasi WWF a Tirrenia. Sono state elevate quattro sanzioni per campeggio abusivo con attendamenti notturni e in altri due casi sono state sequestrate tende e vari materiali.

«L'ecosistema dunale è uno dei più belli ma anche uno dei più delicati – spiega il presidente del Parco Lorenzo Bani – perché si possa mantenere è necessario che chi lo frequenta rispetti alcune semplici regole, anche per salvaguardare le nidificazioni di specie importanti come la Caretta caretta ed il fratino. Oltre 30 chilometri di spiaggia a vari livelli di protezione e di attività umana consentono ai visitatori un'ampia scelta, dagli stabilimenti di Tirrenia alle spiagge naturali di Marina di Vecchiano e della Lecciona, una fruizione che deve essere accompagnata da consapevolezza e responsabilità nei confronti della natura. Insieme alle campagne di sensibilizzazione, alla cartellonistica, all'impegno dei volontari e delle associazioni, i Guardiaparco, seppur in numero esiguo, controllano periodicamente queste zone ed entrano in azione quando la situazione lo rende necessario».l
 

Primo piano

Meteo

Maltempo in Toscana, scatta l’allerta per i forti temporali: le zone più a rischio

Estate