Il Tirreno

Pisa

Lieto fine

Marina di Vecchiano, arresto cardiaco sulla spiaggia: turista salvato dai volontari

di Nilo Di Modica
Marina di Vecchiano, arresto cardiaco sulla spiaggia: turista salvato dai volontari

Immediato l’intervento con l’ausilio del defibrillatore. Utilizzato anche il dispositivo “Lucas”: a cosa serve

2 MINUTI DI LETTURA





VECCHIANO. Aveva probabilmente appena terminato di fare il bagno in quella che doveva essere una normale giornata di fine estate. Quando ormai giunto quasi a riva si è accasciato a seguito di un malore improvviso, in acqua, allarmando i presenti e facendo scattare subito la macchina dei soccorsi. I primi ad intervenire sono stati i bagnini che hanno portato l'uomo, sessantenne, a riva per ricevere le prime cure.

L'uomo, un turista di Torino qualche giorno in ferie in toscana, era accompagnato dalla moglie che ha assistito ai soccorsi. È stato subito chiaro che si trattava di arresto cardiaco.

Il fatto è accaduto ieri pomeriggio, domenica 24 agosto, nella spiaggia libera di Marina di Vecchiano, a sud della Bufalina, dove fortunatamente erano in servizio i volontari della Pubblica Assistenza di Migliarino, aiutati ieri anche dai volontari della Misericordia di Montecalvoli (Santa Maria a Monte), con in tutto due ambulanze con infermiere a bordo e automedica. Il servizio sorveglianza sanitaria sul litorale in questi giorni è infatti affidato alla Pubblica Assistenza e, nei giorni festivi, e supportato anche dalla Misericordia di Vecchiano, che a sua volta si avvale della collaborazione dell’Associazione Misericordie Pisane, che in caso di necessità può inviare ambulanze provenienti dal territorio.

L'uomo ha quindi ricevuto immediatamente cure ed è stato stabilizzato tramite l'uso del defibrillatore e del dispositivo “Lucas” per la compressione toracica, con una procedura che ha attirato per qualche minuto l'attenzione dei molti bagnanti presenti.

Sul posto è intervenuto poco dopo Pegaso, che ha calato sul sito in verricello i medici ed è atterrato poi poco lontano. L'uomo, stabilizzato, è stato poi portato in elicottero al pronto soccorso di Cisanello.

«Sono molto felice di constatare che la macchina dei soccorsi ha funzionato bene e fortunatamente ha avuto anche un buon esito – ha dichiarato il sindaco di Vecchiano Massimiliano Angori, che chiamato poco dopo i fatti si è fiondato sul posto –. Segno che l'organizzazione del soccorso in spiaggia in cui investiamo molto ha un ruolo decisivo in questi giorni di ferie».


 

Turismo in Toscana
Tendenze

Estate 2025 a Forte dei Marmi, in cosa si spera per un un buon agosto. Corchia: «Ma c’è un dato drammatico...»

di Angelo Petri
Estate