Il Tirreno

Pisa

I numeri del servizio

Pisamover, il bilancio 2024 è il primo in attivo dopo anni ma solo grazie all'aumento del prezzo del biglietto

Pisamover, il bilancio 2024 è il primo in attivo dopo anni ma solo grazie all'aumento del prezzo del biglietto

Gli utenti sono diminuiti rispetto all'anno precedente ma il rincaro da 5 euro a 6,50 ha garantito maggiore gettito

2 MINUTI DI LETTURA





PISA. Il bilancio della società proprietaria dell’impianto che collega Stazione Centrale e aeroporto Galilei è tornato in attivo nel 2024 dopo anni di segni meno. Il rendiconto approvato poche settimane fa dal consiglio di amministrazione della Pisamover Spa mostra un utile d’esercizio di 471.237 euro allo scorso 31 dicembre. La stessa voce l’anno precedente aveva fatto registrare una perdita di 1,168 milioni di euro.

 - I piani per il futuro di Pisamover

Meno utenti, più ricavi: merito dell'aumento di prezzo

Nel 2024 sono stati 1.045.511 gli utenti occasionali: si tratta soprattutto dei passeggeri in arrivo o in partenza dall’aeroporto che si spostano dalla stazione al Galilei (e viceversa). Il calo rispetto all’anno precedente è del 2,97%: nel 2023, infatti, i biglietti staccati erano stati 1.077.511. Ma l’aumento del biglietto da 5 a 6,50 euro ha più che compensato questa flessione.

Aumentano gli utenti dei parcheggi, ma pesano poco

Sono invece aumentati gli utenti dei due parcheggi scambiatori che si trovano a metà del percorso dalla stazione all’aeroporto: l’incremento è stato del 12,3 per cento. Bisogna però tenere in considerazione che questa voce incide in maniera molto lieve nei ricavi totali, che per la stragrande maggioranza dipendono dai biglietti dei passeggeri occasionali.

Nella relazione di bilancio si legge che gli obiettivi sono rispettati: si riconosce infatti che «nel 2024 il traffico passeggeri ha registrato un leggero calo rispetto all’anno 2023 dovuto all’incremento tariffario», ma si dice anche che sono dati «in linea con le previsioni del nuovo piano economico finanziario formalizzato il 25 febbraio 2024». In effetti l’avanzo di esercizio di 471mila euro è superiore rispetto a quello previsto (299mila euro).


 

Primo piano
La terribile testimonianza

«Tu non torni a casa», massacrato a Marina di Pisa fuori dalla discoteca insieme a un amico – «Erano in 20 contro due, sembravano animali»

di Andreas Quirici
Estate