T+
CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI
Sei già registrato / abbonato? ACCEDI
Leg(g)ende pisane
La misura del tempo tra storia, cultura e tentativi di “toscanizzare” i pisani
di Sergio Costanzo
A ogni popolo il suo calendario e quello della città della Torre ha la sua unicità. Dall’India ai Paesi Arabi passando per Etiopia e Afghanistan: ecco come si contano mesi e anni nel mondo
28 febbraio 2023
1 MINUTI DI LETTURA
Domani è il primo marzo, ma potrebbe essere il 29 febbraio, il giorno che c’è e che non c’è.
Siamo cresciuti recitando una filastrocca. Trenta dì, conta novembre, con april, giugno e settembre, di ventotto ce n’è uno tutti gli altri ne han trentuno. Ci ha aiutato nei secoli, per computare il tempo nel modo corretto e, confessiamolo, ancora oggi s...