#TengoBanco anima Volterra: “Porgi l’altra pancia” esalta i prodotti a chilometri zero
All’enoteca-ristoro di via Turazza ha fatto tappa la rassegna organizzata da Cna, Consorzio Toscana Sapori e Il Tirreno
l’evento
Grande ospitalità, prodotti a chilometro zero e tanta allegria. Sono stati questi gli ingredienti che hanno animato l’ultima tappa di #TengoBanco, il progetto portato avanti da Cna Territoriale di Pisa, Consorzio Toscana Sapori e Il Tirreno per fare incontrare botteghe e produttori del nostro territorio, ed ospitata giovedì sera all’enoteca-ristoro “Porgi l’altra Pancia” a Volterra. Un locale molto particolare, nel centro storico della cittadina, che ha offerto il suo aperitivo composto da taglieri di formaggi, salumi, pappa al pomodoro, pomodori farciti ed insalata di farro, che si sono sposati alla perfezione con i vini Fontemorsi, figli di una terra generosa, quella di Montescudaio, vinificati con uve prodotte nei propri vigneti con certificazione biologica Icea. Per un matrimonio più che riuscito.
“Porgi l’altra Pancia” in via Turazza 1 è infatti un punto di ristoro dove si possono gustare prodotti tipici toscani a pranzo, a cena o con un aperitivo. Una avventura imprenditoriale iniziativa cinque anni fa, quando Salvatore Mauceli, con alle spalle una azienda che si occupa di edilizia, volle aprire un punto vendita. Il locale piacque e divenne un riferimento per chi ama i prodotti di qualità a chilometro zero, oltre ad una fornitissima lista di vini e specialità toscane. Una passione, quella per la ristorazione, trasmessa alla figlia Giulia, appena ventiduenne, ma già titolare di un secondo punto di ristoro sempre nell’ambito familiare. A “Porgi l’altra Pancia”, punto storico in via Matteotti, gestito adesso da mamma Susanna Scali e dal fratello Ludovico Raffa, adesso c’è un secondo “Porgi l’altra Pancia”, quello di via Turazza 1, dove l’altra sera si è accesa la festa tra sapori di una volta e vini prestigiosi. «Per questo evento molto particolare – ha spiegato Giulia Mauceli – ho pensato di pescare nelle nostre tradizioni per un aperitivo che parlasse interamente toscano». E l’obiettivo è stato raggiunto, tra gli applausi di tutti i partecipanti nel corso di una bella conviviale al tramonto in piazza a Volterra. #TengoBanco è stata una iniziativa – ha spiegato ancora Giulia – alla quale fin da subito abbiamo voluto partecipare, nella consapevolezza dell'importanza che vi sia un buon connubio tra botteghe e prodotti di eccellenza del nostro territorio».
La serata si è conclusa con la consegna degli attestati di partecipazione a Salvatore Mauceli di “Porgi l’altra Pancia” a Roberto Ligasacchi per i vini Fontemorsi, alla presenza degli assessori del Comune di Volterra Viola Luti e Dario Danti, di Valter Tamburini, presidente della Camera di Commercio di Pisa, di Francesco Oppedisano, presidente della Cna Territoriale di Pisa, di Maurizio Bandecchi, coordinatore Cna per la Valdicecina, di Silvia Provvedi, presidente della cooperativa Artieri Alabastro, di Sabrina Perondi, direttrice del Consorzio Toscana Sapori Cna, e di Valentina Giambastiani, presidente del Consorzio Toscana Sapori. —
Roberta Galli