Elba, un altro Comune si schiera contro gli “accampamenti” in spiaggia: stop alle tende, ombrelloni solo a misura ridotta
Ordinanza anche per gli arenili di Campo nell’Elba: ecco cosa prevede
CAMPO NELL’ELBA. Va bene stare comodi in spiaggia. Ma non esageriamo. È quello che hanno pensato gli amministratori di Campo nell’Elba che, a tale proposito, hanno emanato un provvedimento necessario a limitare l’ombrellone e il campeggio selvaggio e – in generale – a garantire il decoro negli arenili nel territorio comunale di Campo nell’Elba.
Cosa prevede l’ordinanza
È stata emessa nei giorni scorsi, infatti, l’ordinanza diramata dal responsabile dell’area tecnica e urbanistica del Comune, con la quale si vieta l’utilizzo nei tratti di spiaggia pubblica di ombrelloni di dimensioni superiori a 2 metri di diametro, tende, tende da campeggio e gazebo.
Lo stesso provvedimento consente al contrario l’utilizzo e il posizionamento su tutti gli arenili del Comune di Campo nell’Elba di ombrelloni di dimensioni minori o uguali a 2 metri di diametro, oltre a lettini, sdraio e sedie.
Era già così a Capoliveri
È la prima volta che l’amministrazione comunale di Campo emette un provvedimento di questo tipo, ma azioni simili sono state assunte in passato da altri Comuni elbani, la passata stagione Capoliveri ha emesso un’ordinanza simile. «Questa disciplina si è ritenuta necessaria in quanto il posizionamento di strutture quali tende e gazebo risultano particolarmente impattanti ostacolando la visuale da e verso il mare – scrive l’amministrazione comunale di Campo nell’ordinanza – oltre a creare un ingombro notevole tale da limitare i tratti di spiaggia libera».
Insomma, la spiaggia è di tutti. E va utilizzata nel rispetto degli altri bagnanti. La battaglia contro l’ombrellone ingombrante è un nuovo capitolo dell’eterna contesa contro l’ombrellone selvaggio. Di che si tratta? Dell’occupazione abusiva della spiaggia con attrezzature balneari che, il più delle volte, vengono posizionate la sera prima o nelle prime ore della mattina.