Il Tirreno

Pontedera
La novità

Fi-Pi-Li, aprono i due ristoranti Alt-Stazione del Gusto: alla guida c’è uno chef stellato

di Giuseppe Boi

	Un interno del ristorante
Un interno del ristorante

A disposizione dei viaggiatori una forma di ristorazione nuova e, tendenzialmente, di alta qualità

2 MINUTI DI LETTURA





PONTEDERA. Pronti, partenza, via. O, forse sarebbe meglio dire: pronti per la sosta e poi via. Perché oggi, mercoledì 16 luglio, sulla superstrada Fi-Pi-Li apre Alt-Stazione del Gusto, il format di ristorazione di Enilive e Accademia Niko Romito.

Da questa mattina nelle stazioni di servizio di Pontedera, in località Curigliano, e Collesalvetti (area di servizio Grecciano Sud, Livorno) è possibile degustare le creazioni dello chef tre stelle Michelin. Completato l’allestimento degli spazi e la formazione dei dipendenti (curata direttamente dall’Accademia del tristellato) da oggi è a disposizione dei viaggiatori una forma di ristorazione nuova e, tendenzialmente, di alta qualità.

«Lo sviluppo di un’offerta di ristorazione di qualità è parte integrante del percorso di trasformazione e ampliamento dell’offerta di prodotti e servizi nelle stazioni Enilive – spiegano dall’Accademia Niko Romito –: le circa 5.300 Enilive Station in Europa, che ogni giorno accolgono oltre un milione e mezzo di persone, sono sempre più ‘mobility point’ in grado di soddisfare le esigenze delle persone in movimento. I due nuovi ristoranti seguono le aperture avvenute nei mesi scorsi a Roma, Milano, Firenze, Vicenza, Padova, Verona, Cagliari oltre che in Austria e Germania».

I ristoranti Alt-Stazione del Gusto, va sottolineato, non sostituiscono ma integrano l’offerta di caffetteria e tavola fredda degli Enilive Café che erano già presenti in entrambe le stazioni di servizio sulla Fi-Pi-Li. «Alt-Stazione del Gusto amplia l’offerta (già presente, ndr) con un modello di ristorazione unico nel suo genere: nato nel 2018 da un’idea dello chef Niko Romito, nei ristoranti viene applicata la creatività e la tecnica di un cuoco italiano simbolo di ricerca e sensibilità gastronomica a una serie di proposte che trasformano l’esperienza della sosta nelle Enilive Station in un’esperienza gustosa».

«Con un menu che si declina dalla colazione alla cena, sia da gustare al tavolo che da asporto, Alt-Stazione del Gusto è il luogo ideale in cui le persone in movimento possono concedersi una pausa in un’atmosfera informale e accogliente», assicura l’Accademia dello chef tristellato. Da questa mattina la parola passa all’assaggio: alla fine è sempre il gusto ad avere l’ultima parola. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Le notizie del momento

Italia

Muore sul lavoro a 61 anni: cade dal camion e viene trovato da un passante


Italia

Vigile annulla 282 multe ad amici e parenti: scoperto e licenziato


Italia

Coppia di turisti tedeschi ruba il portafoglio a un operaio napoletano: l’episodio sull’aliscafo a Capri


Mondo

Morto il maratoneta più anziano del mondo: Fauja Singh travolto da un’auto a 114 anni


Italia

Trovato morto a 59 anni sulla spiaggia: giallo a Rimini


Estate
Alpemare di Forte dei Marmi è il migliore beach club d’Italia 2025: quanto costa un giorno nel bagno di Bocelli e cos’è la tenda “king size”
Turismo di lusso

Alpemare di Forte dei Marmi è il migliore beach club d’Italia 2025: quanto costa un giorno nel bagno di Bocelli e cos’è la tenda “king size”


Il Twiga e la super festa con il patron Del Vecchio: in consolle con Fedez e il regalo speciale ai clienti
Divertimento e vip

Il Twiga e la super festa con il patron Del Vecchio: in consolle con Fedez e il regalo speciale ai clienti


Fedez a Forte dei Marmi nella villa extralusso: quanto costa l’affitto, come è fatta e dove si trova
Vip

Fedez a Forte dei Marmi nella villa extralusso: quanto costa l’affitto, come è fatta e dove si trova