Elba, due spiagge da sogno rinascono dopo l'alluvione e sono pronte ad accogliere i turisti
Conclusa la corsa contro il tempo dopo i danni dell’alluvione
MARCIANA. Le spiagge di Procchio e Spartaia sono pronte ad accogliere i turisti. Si è completata positivamente, infatti, la corsa contro il tempo per rimettere in piedi il territorio marcianase colpito dall’improvvisa e devastante alluvione del febbraio scorso.
Le spiagge di Procchio e Spartaia sono risultate pesantemente colpite da tale avvenimento, causa erosione sabbiosa, accumulo di detriti e frane che hanno compromesso l'accesso e la fruibilità di queste aree costiere.
Il sindaco Simone Barbi ha prontamente attivato la macchina amministrativa comunale, istituendo il Centro operativo comunale e sollecitando con determinazione la dichiarazione di stato di emergenza regionale e nazionale, al fine di ottenere le risorse necessarie per affrontare l'emergenza e ripristinare le condizioni di sicurezza e fruibilità del territorio.
«Grazie alla celerità della Regione Toscana che in tempi brevissimi ha stanziato le risorse per il recupero della fascia costiera (per un importo complessivo di 280.000 euro per il Comune di Marciana) – spiegano dal Comune di Marciana – e grazie all'impegno incessante degli uffici comunali sono stati completati, in soli 60 giorni, gli interventi necessari a rendere nuovamente fruibili le spiagge di Procchio e Spartaia».
«Sebbene 60 giorni possono sembrare un ampio arco temporale – aggiungono dal Comune – la burocrazia e gli adempimenti tecnici ed amministrativi necessari li hanno resi in pratica un lasso di tempo veramente ristretto per attivare tutti quei processi indispensabili per ottenere, gestire, spendere e rendicontare le risorse stanziate dalla Regione Toscana, in tempo utile ad accogliere i primi turisti della stagione estiva».
L'amministrazione comunale di Marciana «desidera proprio per questo, esprimere un sincero ringraziamento a tutti gli uffici comunali, alle istituzioni coinvolte e ai cittadini che, con spirito di comunità e senso civico, hanno contribuito al superamento di questa emergenza, restituendo al nostro territorio ed alle sue spiagge la propria bellezza e funzionalità, in tempo per la stagione estiva.
Tali interventi non solo hanno restituito un'importante risorsa turistica, ma hanno anche rafforzato le capacità e la resilienza del territorio di fronte alle ormai sempre più frequenti sfide ambientali. Le spiagge di Procchio e Spartaia, hanno ricominciato finalmente a splendere grazie ai lavori di ripristino, offrendo ai visitatori un'accoglienza calorosa e un'immagine incantevole, tornando ad essere nuovamente luoghi di bellezza naturale e accoglienza, pronti a offrire ai turisti un'esperienza estiva indimenticabile».
© RIPRODUZIONE RISERVATA