Il Tirreno

T+
CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI
Sei già registrato / abbonato? ACCEDI
Val di Cornia

Un nuovo parco dalla ricerca sul super mosaico

di Cecilia Cecchi
Uno scatto dal più grande mosaico tardoantico della Toscana e dell’Italia centrale con l’immagine di Aion Saeculum che muove il cerchio del tempo seduto su un globo azzurro (foto UniSiena)
Uno scatto dal più grande mosaico tardoantico della Toscana e dell’Italia centrale con l’immagine di Aion Saeculum che muove il cerchio del tempo seduto su un globo azzurro (foto UniSiena)

La tutela avviata dal granduca Leopoldo. È nel progetto “Uomini e Cose a Vignale”

1 MINUTI DI LETTURA





VIGNALE RIOTORTO. Un parco archeologico nella Maremma dell’Ottocento, tra la villa romana appena scoperta e la bonifica della Val di Cornia in corso (1828). Ad “inventarlo” il granduca di Toscana Leopoldo II a Vignale Riortorto, grazie all’accordo con l’allora proprietario, il cavalier Franceschi, che per ottenere più terreni aveva l’obbligo di costruire protezioni per i resti antichi saltati f...

Primo piano
Il guasto

Blackout in centro a Firenze, il caldo spegne la città: dai Pos bloccati ai freezer spenti, chiusi i negozi

Speciale animali