Buggiano, compra il cucciolo di dalmata online e lo maltratta: ora sogna una vera famiglia
Il piccolo cane, acquistato online e finito nelle mani sbagliate, è stato sottratto al proprietario e affidato a una clinica veterinaria
BUGGIANO. Lo hanno trovato malconcio e febbricitante, così lo hanno prelevato e affidato alle cure di una clinica, in attesa di trovare una casa e qualcuno in grado di badare a lui come merita. Protagonista di questa brutta storia un cucciolo di dalmata, una cane che per un triste scherzo del destino era finito nelle mani sbagliate. Per fortuna però la sofferenza del cagnolino non è passata inosservata, per esempio quando veniva “portato a spasso” dal suo proprietario, il che voleva dire tirarlo per la catena trascinandolo fregandosene del fatto che il cane - essendo un cucciolo - avesse difficoltà a camminare reggendo il passo di chi lo portava.
Una sofferenza che, come detto, non è passata inosservata e davanti alla quale, al tempo stesso, in tanti non si sono girati dall’altra parte, ma hanno segnalando la situazione alle autorità. E, nella sua disgrazia, il piccolo dalmata ha avuto la buona sorte sia di inanellare una serie di passaggi che non sono così scontati: trovare chi si accorgesse di lui, trovare chi è stato pronto a segnalare la cosa e, infine, trovare una risposta da parte di chi poteva fare qualcosa per intervenire.
Il comune si è attivato
In questo caso Daniele Bettarini, il sindaco del Comune teatro di questo brutto episodio. In diversi infatti hanno chiamato in Comune o direttamente il primo cittadino per segnalare la cosa, e questi a sua volta ha attivato le guardie ambientali che, una volta intervenute, hanno visto che i racconti di maltrattamento erano reali e hanno prelevato il cane per le cure necessarie. Quella riscontrata sarebbe stata una situazione delicata, difficile, anche dall’altro lato della catena e per questo al momento il sindaco preferisce non entrare nei dettagli della vicenda, limitandosi a una nota sui social per rassicurare i cittadini, un «comunicato per le tante persone che negli ultimi giorni, oggi compreso, mi hanno segnalato la situazione di un cucciolo Dalmata. È stato preso in carico e lo stanno portando in una clinica veterinaria per un controllo sanitario».
Controllo che ha confermato le condizioni critiche del cagnolino («Mi è stato spiegato che non stava bene – spiega Bettarini – e che aveva la febbre alta. Aspetto di sapere se è stato dimesso»). Una volta guarito il cucciolo sarà portato nel rifugio convenzionato in attesa di una famiglia che sappia davvero dargli l’amore che merita.
Quello che appare incomprensibile è come sia stato possibile affidare una creatura così delicata a qualcuno che ha dimostrato di non sapersene prendere cura. Il meccanismo in realtà in questo caso appare chiaro, quel cagnolino non era stato preso in un canile (dove solitamente i cani vengono dati in adozione dopo verifiche minuziose sulla famiglia cui sono destinati), bensì sarebbe stato acquistato via internet da un allevamento in un’altra regione d’Italia e da qui arrivato a Buggiano, dove ha trovato un inferno, ma anche tanti angeli pronti a mobilitarsi per lui.