Il Tirreno

Montecatini

Calcio

Lamporecchio, ai Giardinetti pienone per i rioni: fa festa il Centro dopo undici anni

di Roberto Grazzini

	Il grande pubblico per la finale
Il grande pubblico per la finale

Oltre 1200 persone alla finalissima vinta dai biancoblu sul Tesi 4-0

3 MINUTI DI LETTURA





LAMPORECCHIO. Nella finalissima meno attesa (almeno a detta degli attenti contradaioli del paese del brigidino) della 25ª edizione del palio calcistico di Lamporecchio, competizione da sempre all’insegna delle grandi sorprese, il Rione Centro di mister Mario Giannoni, per tutti Josè Mariolo, asfalta il Rione Tesi 4-0 e torna a scrivere, dopo undici anni di digiuno, il proprio nome nell’albo d’oro delle kermesse più seguita e partecipata dell’intera provincia e non solo.

A tale proposito, oltre 1200 persone hanno gremito lo stadio dei Giardinetti venerdì sera, a dimostrazione dell'interesse che riscuote l'evento. Tribune gremite e vestite a festa, con striscioni e fumogeni.

Tornando alle cose di campo, fuori dai giochi la super favorita Cerbaia al pari del Rione Levante, mai così forte come in questa edizione, la formula che concede sempre una seconda chance a chi sbaglia la partenza, e rimette tutto in lizza, ha esaltato l’immensa voglia di riscatto dei bianco blu del Centro, finito al tappetto nelle due gare del triangolare di qualificazione. Ma poi per i ritrovati centristi il vento è cambiato a cominciare dai play off per proseguire con la semifinale e la finalissima in un deciso e perentorio crescendo. Forse ci si aspettava qualcosa di più dal Rione Tesi, guidato dal tecnico Vincenzo Miraglia, autore di un percorso peraltro privo di scivoloni positivo e regolare. I giallo-canarino hanno provato a tenere inutilmente testa agli scatenati avversari, trascinati da un Edoardo Bicchieri, letteralmente imprendibile, a bersaglio due volte nei primi 20 minuti, per la gioia di nonno Carlo, bandiera della Lampo, e di babbo Alessandro, ex giocatore e ora allenatore.

Una doppietta che, di fatto, ha messo in ghiaccio la contesa, col Rione Tesi frastornato dalla partenza a mille dei bianco blu i quali non hanno avuto particolari difficoltà nel gestire poi il doppio vantaggio. E così nel secondo tempo il rione Centro, controllata la sterile reazione altrui, ha chiuso definitivamente i conti passando ancora grazie alle reti di Andrea Bonfanti e Matteo Mochi.

Dopo il triplice fischio spazio per la cerimonia di premiazione, con l’organizzazione sempre attenta nel dare un tangibile riconoscimento a coloro che hanno scritto la storia di una manifestazione nata nel lontano 1983.

Stiamo palando di Alessandro Micheli (Centro) 49 primavere, atleta più datato del torneo. Allo stesso tempo Matteo Mariotti (Cerbaia) e Niccolo Tamburini (Cerbaia) hanno ricevuto la targa quali giocatori più giovani. Miglior Portiere è stato votato Riccardo Biscardi (rione Montalbano), mentre il miglior giocatore in assoluto è risultato Francesco Ferrali (rione Centro). Il titolo di capocannoniere se lo è infine aggiudicato Yuri Lorenzetti (rione Cerbaia) con cinque centri nel torneo. Per gli amanti delle statistiche, il rione Centro mette in bacheca il sesto trofeo, col rione Cerbaia che resta comunque saldamente in testa nell’albo d'oro con ben dieci affermazioni. 

Primo piano
L’analisi

Mare in Toscana, Goletta Verde: «Il 60% dei prelievi oltre i limiti di legge». Dove sono i punti inquinati

Estate