Il Tirreno

L'evento

Lunigiana, Zucchero sfida la Nazionale Cantanti a Pontremoli. Tanti grandi nomi in campo

Lunigiana, Zucchero sfida la Nazionale Cantanti a Pontremoli. Tanti grandi nomi in campo

La sfida l’11 agosto: il ricavato andrà all’Aldi e a “Il domani dell’autismo”

2 MINUTI DI LETTURA





PONTREMOLI. Squadra che vince si cambia. O meglio, si rinnova con entusiasmo per un'altra sfida di sport e solidarietà. Dopo il grande successo dell’edizione 2024, la “Partita del Cuore” torna allo Stadio Lunezia di Pontremoli lunedì 11 agosto alle ore 20,45 con una nuova e coinvolgente edizione. In campo, la Lunisiana Soul, capitanata da Zucchero Fornaciari, sfiderà la Nazionale Italiana Cantanti, in una serata all’insegna dell’altruismo, della musica e del divertimento.

L’iniziativa è organizzata dal Comune di Pontremoli in collaborazione con la Nazionale Cantanti, e rappresenta un appuntamento atteso dopo il boom dello scorso anno, che ha visto un pubblico entusiasta partecipare attivamente. Il cuore dell’evento resta la beneficenza: tutto il ricavato sarà devoluto all’A.L.DI. (Associazione Lunigianese Disabili) e alla Fondazione Il domani dell’autismo, due realtà fondamentali per il sostegno delle persone con disabilità e dei loro familiari.

I nomi già annunciati

Sono già noti alcuni dei protagonisti che scenderanno in campo: Enrico Ruggeri, Paolo Vallesi, Ubaldo Pantani, Bnkr44, SAL Da Vinci, Moreno e Nicolò Filippucci hanno confermato la loro presenza, promettendo spettacolo e coinvolgimento. Un mix di artisti, comici e musicisti che renderanno la serata ancora più speciale.

Dopo la recente edizione all’Aquila, che ha visto la Nazionale Cantanti sfidare la Nazionale Politici, la Lunigiana torna ad essere palcoscenico di un evento nazionale di grande rilievo. Anche quest'anno Radio Bruno sarà media partner dell’iniziativa.

I biglietti sono già in vendita sulla piattaforma DIY Ticket al link.Un’occasione imperdibile per divertirsi e fare del bene, tutti insieme sotto le stelle della Lunigiana. Eventi di cui c’è sempre più bisogno e che fanno del bene a tutti, chi partecipa e chi riceve. 
 

Primo piano
L’analisi

Mare in Toscana, Goletta Verde: «Il 60% dei prelievi oltre i limiti di legge». Dove sono i punti inquinati

Estate